Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BARROW JOHN D.
1+1 non fa (sempre) 2 Una lezione di matematica
immagine di copertina
Autore:
BARROW JOHN D.
Titolo:
1+1 non fa (sempre) 2 Una lezione di matematica
Derscrizione:

*Scienza e tecnica storia della
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
ottobre 2020
Pagine:
127
dimensioni cm.:
12,5x20,5
ISBN13:
9788815290618
Codice:
329582
Collana:
Il mulino Intersezioni n. 547
Prezzo:
13.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 12.35 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 1460*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BARROW JOHN D., 1+1 non fa (sempre) 2 Una lezione di matematica, Il Mulino in campedel.it
Descrizione
1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica
di John D. Barrow
Editore: Il Mulino
Collana: Intersezioni
Data di Pubblicazione: ottobre 2020

1+1=2, che cosa c'è di più semplice? Si tratta della prima formula che tutti incontriamo a scuola, ma anche del primo paradosso della mente: quanto fa una pera più una mela? A che cosa è uguale? In una carrellata fantastica, tra gli antichi sistemi numerici e la logica della computer science, Barrow ci accompagna in una lezione di matematica, tra molti interrogativi e tante risposte, fino a riportarci all'apparente, irragionevole efficacia di questa «formula». Scoperta o invenzione? Rimane l'evidenza per cui modelli così semplici, come l'aritmetica, sono tanto ricchi e potenti da svelare la struttura dell'universo. Una struttura che, in un'ultima analisi, si fonda su 1+1 = 2.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Venerdi' 30 ottobre 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)