Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novitą
novitą
Offerte
offerte
GUSMEROTTI NATALIA M
Management dell'economia circolare
immagine di copertina
Autore:
GUSMEROTTI NATALIA M
Titolo:
Management dell'economia circolare
Derscrizione:
Principi, drivers, modelli di business e misurazione
*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
aprile 2020
Pagine:
336
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788891791627
Codice:
329757
Collana:
Gestione d'impresa
Prezzo:
€ 27.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 25.65 *
Disponibilitą:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalitą, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GUSMEROTTI NATALIA M, Management dell'economia circolare, Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Management dell'economia circolare
Principi, drivers, modelli di business e misurazione
Autori e curatori: Natalia Marzia Gusmerotti , Marco Frey , Fabio Iraldo
Pubblicato da Franco Angeli
Collana: Gestione d'impresa
Argomenti: Economia e gestione aziendale
Livello: Studi, ricerche

Questo volume, rivolto ad un target eterogeneo, si focalizza – offrendo una panoramica ricca e completa – tanto sull’assetto definitorio e sui principi e criteri che devono guidare la transizione verso la massimizzazione della circolaritą, quanto sui drivers – esterni ed interni – che stimolano le imprese al cambiamento. Il testo approfondisce, inoltre, due aspetti fondamentali del management aziendale, ossia i nuovi modelli di business, innovativi e competitivi, e la misurazione dei livelli di circolaritą di processi e prodotti.

L'economia circolare rappresenta oggi una delle principali sfide che - nello stesso momento - policy makers, managers, professionisti e ricercatori si trovano ad affrontare, in quanto fondamentale strategia per la realizzazione dello sviluppo sostenibile. Questo nuovo modello economico mira a preservare il valore delle risorse nel tempo, in sistemi ciclici, basati su un design consapevole, in un'ottica di ciclo di vita, con l'obiettivo di rigenerare il capitale naturale e i servizi ecosistemici che questo garantisce, contribuendo a contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Questo volume, rivolto ad un target eterogeneo, si focalizza - offrendo una panoramica ricca e completa - tanto sull'assetto definitorio e sui principi e criteri che devono guidare la transizione verso la massimizzazione della circolaritą,
quanto sui driversi-esterni ed interni - che stimolano le imprese al cambiamento.

Il volume approfondisce, inoltre, due aspetti fondamentali del management aziendale, ossia i nuovi modelli di business, innovativi e competitivi, e la misurazione dei livelli di circolaritą di processi e prodotti. Data la pluriennale esperienza degli autori nella gestione aziendale rivolta alla sostenibilitą, in attivitą di ricerca e consulenza, svolta in stretto contatto con le imprese, il volume Management dell'economia circolare offre, lungo tutti i capitoli di cui si compone, esempi e casi, emergenti da progetti concreti, realizzati con l'obiettivo di supportare la transizione, rendendolo per questo peculiare nel quadro dell'offerta editoriale oggi esistente.

libreria Campedčl
Belluno

Scheda creata Lunedi' 2 novembre 2020

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2020
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)