Descrizione | |
Guardare di Emanuela Mancino, Monica Quirico Pubblicato da Cittadella editrice Collana Riti del vivere Guardare è un rito che attraversa costantemente la nostra esistenza, in cui cecità e visione si accompagnano negli sguardi donati e ricevuti. Chiudere gli occhi è sinonimo di morire, tanto è rilevante la relazione tra lo sguardo e la vita. Esplorare il guardare significa incontrare potere e sapere, lontananza e prossimità, ascolto e riguardo, attenzione e educazione, il pensare e il credere. Siamo tutti alla ricerca, infatti, di quel sapere dell'anima che nasce dall'incontro autentico tra gli sguardi delle persone, salvaguardate dall'occhio benevolente di Dio. Libreria Campedèl Belluno | |
Note sugli autori | |
Emanuela Mancino insegna all'Università degli Studi di
Milano-Bicocca. Ha ideato e dirige il Laboratorio di Filosofia e
Pedagogia del Cinema e il gruppo di ricerca sulle Trame Educative. Monica Quirico insegna alla Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale e all'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino, ed è docente di Religione in un liceo |
|
Scheda creata Lunedi' 2 novembre 2020 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a luglio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)