Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SCARPA TIZIANO
Groppi d'amore nella scuraglia
immagine di copertina
Autore:
SCARPA TIZIANO
Titolo:
Groppi d'amore nella scuraglia
Derscrizione:

*Poesia
Editore:
Einaudi
Data di edizione:
ottobre 2020
Pagine:
120
dimensioni cm.:
10,5x18
ISBN13:
9788806247966
Codice:
329801
Collana:
Collezione poesie
Prezzo:
11.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 10.45 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 217 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SCARPA TIZIANO, Groppi d'amore nella scuraglia, Einaudi in campedel.it
Descrizione
Groppi d'amore nella scuraglia
Tiziano Scarpa
pubblicato da Einaudi
Collana Collezione di poesia


Questo poemetto giunge alla terza edizione dopo quelle, in altre collane einaudiane, del 2005 e del 2010. Ed è un'edizione nuova per interventi strutturali dell'autore, oltre che per l'aggiunta di un testo in appendice. In questi quindici anni di vita la saga comica e poetica di Scatorchio, che per fare dispetto al suo rivale in amore aiuta il sindaco a trasformare il paese in una discarica di rifiuti, ha avuto molti lettori e molti spettatori dato che il poemetto, di intima natura teatrale, è stato più volte messo in scena. E un libro originalissimo, scritto in una lingua dialettale inventata, sapientemente primitiva.
Nel monologo si affollano le voci di personaggi come l'amata ma non bellissima Sirocchia, la vidova Capecchia, che scoprirà di non essere tanto vedova, lu nonnio, maestro di educazione sentimentale... E un bestiario di esseri non meno infelici e desideranti degli uomini: lu gatto gattaro, lu cane canaglio, lu rundenello, lu surcio pantecano. Scatorchio parla con loro come parla con Gesù e con la Maronna e Iddio Patro in una lingua che attinge alle parlate centro-meridionali ma anche ai volgari delle origini.
Proiettando una questione d'attualità (lo smaltimento dei rifiuti, la protezione della natura) in una storia senza tempo, un mito archetipico, una preghiera universale.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Lunedi' 2 novembre 2020

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)