Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CORTIGIANI MARCHETTI
L'Assistente sociale
immagine di copertina
Autore:
CORTIGIANI MARCHETTI
Titolo:
L'Assistente sociale
Derscrizione:

*Servizi cura alla persona
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
dicembre 2020
Pagine:
540
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891645425
Codice:
331385
Collana:
Lavoro di cura e di comunità n. 168
Prezzo:
39.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 37.05 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CORTIGIANI MARCHETTI, L'Assistente sociale, Maggioli in campedel.it
Descrizione
L'Assistente sociale
Società complesse, nuovi bisogni, strategie e modelli di intervento
A cura di: Milena Cortigiani, Paolo Marchetti
Editore Maggioli Editore
Pubblicazione Dicembre 2020
Collana Sociale & Sanità
II edizione riveduta e aggiornata

• Emergenza COVID-19
• Migrazioni
• Violenza di genere
• Nuovo Codice deontologico
• Violenza contro gli assistenti sociali
• Reddito di cittadinanza

Il volume ripercorre l’evoluzione della professione e della formazione dell’assistente sociale dalle origini al momento attuale.
Il testo si è proposto l’obiettivo di far comprendere lo stretto legame con i cambiamenti sociali, politici, istituzionali ed economici avvenuti nel mondo occidentale, e quindi non è un manuale di storia del servizio sociale; però contiene molti riferimenti storici della professione.
Nello stesso tempo, viene dato rilievo all’esigenza della professione di essere al passo con i tempi e protagonista dei cambiamenti e non appiattita sui sistemi burocratici istituzionali.
Il testo, inoltre, contiene metodi e strumenti di conoscenza della realtà nella quale l’assistente sociale deve operare.
Il lavoro, infatti, ha lo scopo di promuovere anche nei docenti la consapevolezza che ogni disciplina insegnata nei corsi di servizio sociale fa parte di un insieme unitario di formazione, che vuole favorire un sapere integrato e critico per una professione che è volta alla promozione umana.
Quindi non alla persona astratta, ma alla persona nel suo contesto socio-ambientale.
Questa consapevolezza deve valere anche per gli studenti nonché per coloro che si preparano a superare l’esame di Stato, per i quali è stato pensato specificamente il volume.
Con questa nuova edizione si è voluto non solo aggiornare i temi trattati nella precedente ma affrontare nuove situazioni sociali che a giudizio dei curatori sono essenziali.
Si ritiene infatti che proprio rispetto ai nuovi bisogni, strategie e modelli di intervento sia opportuno focalizzare la riflessione anche sulle tematiche che oggi sono all’attenzione della società civile e politica.
I nuovi temi trattati riguardano:
• Il servizio sociale al tempo del COVID-19 e le emergenze sociali
• Il fenomeno delle migrazioni, ruolo del servizio sociale delle Prefetture
• La violenza di genere
• Il nuovo Codice deontologico
• La dirigenza nei servizi sociali
• Il fenomeno della violenza contro gli assistenti sociali
• Il reddito di cittadinanza.

Libri consigliati
L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
La cura ai tempi del Covid-19
Vivere in RSA
Vite a distanza

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Sabato 2 gennaio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)