Descrizione | |
Oltre la personalità. sottotitolo Dialettica sistemica e sviluppo borderline autore Cesare Maffei argomenti Psicologia Psicologia clinica - Psicologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo Psicologia collana Psicologia clinica e psicoterapia, editore Raffaello Cortina Editore Parlare di personalità significa parlare del tempo e del modo in cui l’interazione di fattori individuali e ambientali governa processi evolutivi differenti per ogni soggetto. La dialettica, il contrasto tra fattori intrinsecamente tra loro connessi, è una prospettiva che rende conto dell’evoluzione individuale. La Dialectical Behavior Therapy (DBT) ritiene che la personalità borderline sia il risultato di un fallimento dialettico, presupposto coerente con la psicopatologia dello sviluppo, la teoria dei sistemi evolutivi e i recenti risultati della ricerca empirica. Questi ultimi riguardano soprattutto la natura della vulnerabilità emozionale, della vulnerabilità interpersonale, e mostrano come la divisione tra biologia e ambiente possa essere unificata da una prospettiva sistemica. In sintesi: l’obiettivo è di porre la personalità borderline al centro della complessità delle variabili che la determinano, togliendo la singola persona dalla solitudine in cui la pone una semplice definizione diagnostica. Libreria Campedèl Belluno | |
Biografia dell'autore | |
Cesare Maffei insegna Psicologia clinica all’università Vita-Salute San Raffaele di Mila no e ha fondato l’Associazione italiana per lo studio dei disturbi di personalità. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Borderline (2008) e Oltre la personalità (2021). | |
Scheda creata Mercoledi' 20 gennaio 2021 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)