Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BECCARIA ROLFI LIDIA
L'esile filo della memoria
immagine di copertina
Autore:
BECCARIA ROLFI LIDIA
Titolo:
L'esile filo della memoria
Derscrizione:
L'esile filo della memoria Ravensbruck, 1945: un drammatico ritorno alla libertà
*Testimonianze - Storie vere
Editore:
Einaudi Tascabili
Data di edizione:
gennaio 2021
Pagine:
230
dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788806248208
Codice:
332024
Collana:
Einaudi ET scrittori
Prezzo:
12.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 11.88 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 48 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BECCARIA ROLFI LIDIA, L'esile filo della memoria, Einaudi Tascabili in campedel.it
Descrizione
L'esile filo della memoria. Ravensbruck, 1945: un drammatico ritorno alla libertà
Lidia Beccaria Rolfi
pubblicato da Einaudi
Collana Einaudi tascabili. Scrittori
Curatore Bruno Maida


«Nel terribile Lager femminile di Ravensbruck dal 1939 al 1945 passarono circa 110.000 donne. 92.000 di loro non fecero ritorno. Invece Lidia ritornò, e raccontò questo ritorno, come Primo Levi raccontò il suo in "La tregua", in un libro bellissimo, "L'esile filo della memoria"» (Anna Foa Ra vensbruck). 1945: Lidia Beccaria Rolfi, deportata politica, liberata dagli Alleati, inizia la lunga marcia verso l'Italia. Russi, americani, donne e bambini, prigionieri nazisti, malati e moribondi: tutti insieme incontro a una pace ancora da inventare. I primi anni di libertà. L'Italia del postfascismo: anni di speranze e delusioni, ingiustizie e discriminazioni, persino tra i familiari, gli amici, gli ex compagni. Il Lager è una colpa che non si deve cancellare. Un romanzo. Una testimonianza. Una storia privata. Una voce da salvare: la guerra e la pace raccontate da una donna. Questa edizione contiene anche i "Taccuini del Lager", vergati dall'autrice durante i mesi di prigionia, che testimoniano lo sforzo quotidiano per restare vivi e l'uso della memoria come forma di resistenza.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 28 gennaio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)