Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
STONOR SAUNDERS F.
La donna che sparò a Mussolini
immagine di copertina
Autore:
STONOR SAUNDERS F.
Titolo:
La donna che sparò a Mussolini
Derscrizione:

*Biografie Autobiografie diari
Editore:
LEG Edizioni
Data di edizione:
gennaio 2021
Pagine:
330
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788861026575
Codice:
332100
Collana:
La clessidra n. 50
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
STONOR SAUNDERS F., La donna che sparò a Mussolini, LEG Edizioni in campedel.it
Descrizione
La donna che sparò a Mussolini
Frances Stonor Saunder
pubblicato da LEG Edizioni
Collana La clessidra di Clio

Generi Storia e Biografie Storia d'Italia Politica e Società Nazionalismo


Il 7 aprile 1926, sui gradini del Campidoglio a Roma, Violet Gibson, figlia di Edward Gibson, Lord cancelliere d'Irlanda, solleva il suo vecchio revolver e spara a Benito Mussolini che sta uscendo dopo aver inaugurato un congresso di chirurgia. Il proiettile manca di poco la testa del dittatore e lo ferisce di striscio al naso. Se il colpo fosse andato a segno, il corso della storia sarebbe cambiato per mano di una donna. Perché la figlia di un lord anglo-irlandese, che frequentava la famiglia reale, maturò una decisione così drastica? Le testimonianze dell'epoca riferiscono di una donna infelice e mentalmente disturbata nonostante una vita all'apparenza scintillante. Amava l'Italia e quando il fascismo catapultò il paese in un "buco nero", sentì che doveva agire. Fu assolta dal Tribunale speciale per infermità mentale ed espulsa dall'Italia.
Pagò il suo gesto per il resto della vita confinata in un manicomio, come altre donne difficili del suo ceto sociale.
Il libro di Frances Stonor Saunders rende giustizia a questa donna gentile caduta nell'oblio, restituendo dignità e valore al suo scopo.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 28 gennaio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)