Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RAMAKRISHNAN VENKI
La macchina del gene
immagine di copertina
Autore:
RAMAKRISHNAN VENKI
Titolo:
La macchina del gene
Derscrizione:
La macchina del gene La gara per decifrare i segreti del ribosoma
*Scienza e tecnica storia della
Editore:
ADELPHI
Data di edizione:
gennaio 2021
Pagine:
348
dimensioni cm.:
22x14
ISBN13:
9788845935428
Codice:
332133
Collana:
Biblioteca scientifica n. 64
Prezzo:
26.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 24.70 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RAMAKRISHNAN VENKI, La macchina del gene, ADELPHI in campedel.it
Descrizione
La macchina del gene. La gara per decifrare i segreti del ribosoma
Venki Ramakrishnan
pubblicato da Adelphi
Collana Biblioteca scientifica
Traduttore Allegra Panini

Generi: Scienza e Tecnica Scienziati Biologia Genetica (non medica) , Storia e Biografie

Tutto comincia la sera del 17 maggio 1971, quando un diciannovenne indiano, Venkatraman (Venki) Ramakrishnan, sbarca all'aeroporto di Champaign-Urbana (Illinois) con l'ambizione di diventare fisico teorico. E tutto si compie una quarantina d'anni dopo, nel dicembre 2009, allorché Ramakrishnan - divenuto nel frattempo un'autorità della biologia molecolare - tiene a Stoccolma il discorso per il Nobel conferitogli per le sue ricerche sul ribosoma, la minuscola «macchina» cellulare che trasforma l'informazione genetica in migliaia e migliaia di proteine, ovvero in quelle catene di amminoacidi «che ci permettono di muovere i muscoli, vedere la luce, avere sensazioni tattili, sentire caldo e ci aiutano anche a combattere le malattie».
Tra gli estremi di quelle date, il suo denso memoir si snoda lungo un duplice, avvincente tragitto umano e scientifico. Seguiremo infatti un racconto da insider su luci e ombre di tante istituzioni: i college americani, la comunità scientifica, lo stesso premio Nobel - il cui «dietro le quinte» è un intrico di giochi politici e assegnazioni non sempre obiettive.
E, insieme, comprenderemo la centralità del ribosoma, struttura situata «al crocevia della vita», in tutti i suoi aspetti: filogenetico, biologico-molecolare e biomedico-farmacologico (l'efficacia degli antibiotici, per esempio, è legata alla possibilità di disarticolare i ribosomi batterici) - un'autentica rivoluzione nel campo della biologia, per certi tratti simile a quella vissuta dalla fisica all'inizio del secolo scorso. Prefazione di Jennifer Doudna.


Libreria Campedèl
Belluno


Scheda creata Venerdi' 29 gennaio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2025
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)