Descrizione | |
Lavorare con l'ipnosi Volume 1. Le basi teoriche per comprendere e utilizzare l’ipnosi Autori e curatori Michael D. Yapko Contributi: Irving Kirsch, Camillo Loriedo Traduttori: Maria Sole Garosci Pubblicato da. Franco Angeli Collana: Ipnosi e ipnoterapia Argomenti: Ipnoterapia Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti Che cos'è l'ipnosi? Qual è la sua rilevanza per l'intervento clinico? E come si può acquisire l'abilità necessaria per inser ire l'ipnosi nella propria pratica terapeutica? Queste tre domande costituiscono il tema centrale del libro, così come lo erano nella sua precedente edizione (Lavorare con l'ipnosi. Un'introduzione alla pratica clinica, tr. it. FrancoAngeli, 2011). Ma, ancora una volta, Yapko ci stupisce riuscendo a perfezionare un'opera già miliare. L'autore affronta, con il suo stile letterario vivace e diretto, tutti gli aspetti fondamentali della teoria e della pratica dell'ipnosi, dedicando particolare attenzione non solo agli sviluppi teorici e scientifici di maggiore attualità, ma anche al rapporto tra ipnosi e neuroscienze e tra ipnosi e altre modalità terapeutiche, quali la Mindfulness. Lavorare con l'ipnosi si propone come manuale di riferimento per tutti coloro che desiderano apprendere l'ipnosi clinica e le competenze indispensabili per applicarla. Per i terapeuti più esperti rappresenta invece un modo per "tornare indietro e rimettere ordine". La teoria è coadiuvata e rinforzata dalla pratica. Le molteplici trascrizioni commentate servono da esempio e modello di come con l'ipnosi sia possibile affrontare sia i problemi più comuni sia quelli più complessi. Il capitolo sulla depressione e quello sul dolore sono fortemente rappresentativi di come lo stato ipnotico possa essere uno strumento potente e creativo nel generare efficaci soluzioni costruite sull'individuo. Questo manuale, con consigli e indicazioni passo-passo, illustra un approccio terapeutico pragmatico e semplice da imparare, utile ai terapeuti di tutti gli orientamenti che vogliano accrescere le loro competenze e, soprattutto, la loro efficacia terapeutica. Per rendere l'apprendimento più adeguato alla necessità di tutti i lettori, sia più esperti sia meno esperti, il testo è stato diviso in due parti. Questo primo volume mette in evidenza tutto ciò che è importante sapere prima di passare all'azione utilizzando l'ipnosi. Indice Camillo Loriedo, Presentazione. Lavorare con l'ipnosi: una introduzione all'utilizzo dell'ipnosi clinica Ringraziamenti Irving Kirsch, Prefazione Michael D. Yapko, Introduzione alla quinta edizione Prima I. Il pensiero prima dell'azione Sviluppare una conoscenza più profonda dell'ipnosi Un caleidoscopio di primi sguardi all'ipnosi I miti sull'ipnosi e una dose di realtà Modi di pensare all'ipnosi e come questi plasmano la pratica clinica Il cervello, la mente e l'ipnosi Ipnosi e salute. Amplificare la relazione mente-corpo L'esperienza soggettiva del l'ipnosi Contesti in cui applicare l'ipnosi e l'atmosfera che si costruisce La psicologia sociale della suggestionabilità umana La responsività all'ipnosi. Fattori demografici e strumenti di valutazione Pericoli associati all'ipnosi, considerazioni legali e linee guida etiche Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Venerdi' 29 gennaio 2021 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)