Descrizione | |
Titolo: Quale Gesł? Sottotitolo: Critica della ricerca contemporanea autore Giorgio Jossa collana Studi biblici, 203 editore Claudiana - Paideia La ricerca contemporanea sul Gesł storico ha portato alla luce le insufficienze degli studi dei secoli trascorsi, riscoprendo aspetti essenziali della figura di Gesł, in particolare l’appartenenza di Gesł al mondo ebraico. Tre libri che in Italia hanno suscitato particolare interesse – Gesł e il giudaismo di E.P. Sanders, Un ebreo marginale di J.P. Meier e La memoria di Gesł di J.D.G. Dunn – conducono Giorgio Jossa a chiedersi se si č davanti a opere propriamente storiografiche o non piuttosto di teologia, e se quello che vi si delinea sia realmente il Gesł storico. In un’analisi puntuale e lineare l’autore fa emergere i lati discutibili dei maggiori esponenti della biblistica odierna e indica quali dovrebbero essere i requisiti imprescindibili di una ricerca su Gesł che miri a dirsi effettivamente storica. Indice testuale 1. E.P. Sanders, Gesł e il giudaismo 2. J.P. Meier, Un ebreo marginale 3. J.D.G. Dunn, La memoria di Gesł Osservazioni conclusive Le fonti e il metodo di una ricerca su Gesł Indice degli autori moderni Libreria Campedčl Belluno | |
Scheda creata Martedi' 2 febbraio 2021 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a giugno 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)