Descrizione | |
Storia dello stato sociale in Italia Chiara Giorgi - Ilaria Pavan pubblicato da Il Mulino Collana Le vie della civiltą Principale strumento di tutela dei diritti di cittadinanza in risposta a rischi e bisogni individuali e collettivi, lo Stato sociale č da anni al centro di un dibattito che tende a ignorarne la storia. E appunto la storia che intende raccontare questo volume che per la prima volta riunisce in una narrazione complessiva l'evoluzione nel corso del Novecento del lo Stato sociale visto nei suoi tre pilastri: la previdenza, la sanitą e l'assistenza. Con un approccio che combina i processi politici e istituzionali, come anche sociali, economici e culturali, le autrici rintracciano le radici del welfare italiano nell'etą liberale, ne seguono la parabola attraverso il ventennio fascista e l'etą repubblicana, e ne enucleano gli elementi fondanti, offrendo un importante contributo di conoscenza su un aspetto costitutivo della societą italiana contemporanea. Temi: - Protezione sociale e Grande Guerra – Politiche sociali del fascismo - Nascita della sicurezza sociale – Le riforme – Ruolo di sindacati e partiti – Progetti – L’epilogo di un modello Libreria Campedčl Belluno | |
Scheda creata Mercoledi' 10 febbraio 2021 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)