Descrizione | |
Perché sono stato adottato? Il Lifebook, la fiaba e altri suggerimenti per raccontare la storia adottiva Autori e curatori: Marco Chistolini , Nicoletta Poli , Maura Zandonai Pubblicato da Franco Angeli Collana: Le Comete Argomenti: Bambini, genitori - Adozione, affido Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari. Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti. Guide di autoformazione e autoaiuto L'esperienza e le ricerche hanno dimostrato la necessità di parlare con sincerità e trasparenza ai bambini adottati del loro passato e, ormai da molto tempo, è stata superata la deleteria pratica di nascondere al figlio adottivo il suo essere tale. È un'acquisizione importante che pone, però, ai genitori adottivi alcuni problemi complessi. • Come raccontare al figlio le sue origini? • Aspettare che faccia domande o prendere l'iniziativa? • Quale immagine dare dei genitori biologici? Sempre più spesso inoltre i bambini adottati hanno storie particolarmente dolorose alle spalle e i genitori adottivi si trovano a dover spiegare non solo la scelta dell'abbandono ma anche realtà come alcolismo, droga, violenza intra-familiare e abuso sessuale. Sono temi difficili che devono essere trattati con consapevolezza, attenzione ed equilibrio emotivo. Il volume, che prende le mosse da un'esperienza realizzata nel Comune di Trento, è una guida per i genitori adottivi, utile anche ai professionisti e agli insegnanti, per affrontare questo compito difficile e affascinante. Gli autori mettono a disposizione dei genitori indicazioni, criteri e metodologie in grado di accompagnarli nel racconto della storia adottiva. Il libro, dosando contributi teorici e numerosi esempi e suggerimenti pratici - come la guida alla costruzione del Lifebook e di una fiaba ad hoc per il proprio figlio -, costituisce una guida utile per raccontare in modo equilibrato ed efficace al bambino adottato le proprie origini. Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Sabato 10 aprile 2021 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)