Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SCHLEIERMACHER F.
Scritti di filosofia e religione 1792-1806
immagine di copertina
Autore:
SCHLEIERMACHER F.
Titolo:
Scritti di filosofia e religione 1792-1806
Derscrizione:
Scritti di filosofia e religione 1792-1806 Testo tedesco a fronte
*Filosofia: testi classici
Editore:
Bompiani
Data di edizione:
aprile 2021
Pagine:
1216
dimensioni cm.:
16x22
ISBN13:
9788830101036
Codice:
333804
Collana:
Il Pensiero Occidentale
Prezzo:
55.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 52.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 10 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 20 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SCHLEIERMACHER F., Scritti di filosofia e religione 1792-1806, Bompiani in campedel.it
Descrizione
Scritti di filosofia e religione 1792-1806. Testo tedesco a fronte
Friedrich Schleiermacher
pubblicato da Bompiani
Collana Il pensiero occidentale
Curatore Davide. Bondì


I testi presentati in questo volume documentano il percorso intellettuale e religioso del giovane Schleiermacher dalle prime prove filosofiche agli anni della maturità. Nati dal cuore dell'epoca dei lumi, i Discorsi sulla religione e i Monologhi contribuirono, insieme ai libri pubblicati negli stessi anni da Fichte, Schelling e Hegel, a decretarne il tramonto. A monte della loro stesura sta un ampio spettro di riferimenti che dall'etica aristotelica rimanda alle metafisiche di Spinoza e di Leibniz e investe criticamente le opere consacrate da Kant alla morale. In concordia discors con la cerchia romantica, Schleiermacher poneva al centro della sua meditazione il sentimento dell'infinito e la libertà. Per la sua concezione anticonvenzionale della fede entrava così in sospetto d'eresia presso le gerarchie de lla chiesa riformata, mentre l'«alto senato dei conservatori» non esitava a tacciare di irrazionalismo la sua opera. Invero, il suo pensiero giovanile culminava in un'etica positiva e pluralistica orientata al bene supremo della socialità come sfera di approfondimento, non di soppressione, dell'individualità. In questo senso Schleiermacher intendeva levare lo sguardo dalla pianura del presente e si considerava un cittadino profetico del mondo futuro.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Venerdi' 30 aprile 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)