Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MEOMARTINI - VILLA
Identity men Gli uomini e le donne che
immagine di copertina
Autore:
MEOMARTINI - VILLA
Titolo:
Identity men Gli uomini e le donne che
Derscrizione:
Identity men Gli uomini e le donne che hanno difeso il patrimonio culturale italiano (1943-1951)
*Storia e storie
Editore:
Skira
Data di edizione:
aprile 2021
Pagine:
288
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788857245218
Codice:
333995
Collana:
Storie Skira
Prezzo:
18.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.10 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MEOMARTINI - VILLA, Identity men Gli uomini e le donne che, Skira in campedel.it
Descrizione
Identity men. Gli uomini e le donne che hanno difeso il patrimonio culturale italiano (1943-1951)
Alberto Meomartini - Andrea Villa
pubblicato da Skira
Collana StorieSkira

Ricostruendo le biografie dei componenti britannici e americani della sottocommissione Monuments, Fine Arts and Archives (i noti Monuments Men) che operarono nella Penisola e le vicende dei tanti funzionari che si preoccuparono di mettere in salvo monumenti e opere d'arte, colpisce che a tutela del nostro patrimonio artistico fossero impegnati in quegli anni persone che ricoprivano ruoli e responsabilità diverse. Dai funzionari dello stato fascista che temevano le conseguenze della risalita in Italia degli Alleati, ai funzionari che opponendosi al regime cercavano di ostacolare le razzie, dagli studiosi anglosassoni spinti dall'amore per la storia dell'arte della nostra Penisola, agli alti prelati della Santa Sede, fino alle donne, ausiliarie delle forze armate angloamericane o funzionarie delle sovrintendenze e de ll'amministrazione pubblica italiane: la pletora delle personalità impegnate nella salvaguardia del nostro patrimonio artistico e culturale durante e dopo la seconda guerra mondiale, è davvero vasto. E questo volume ne racconta la storia. Persone che sono andate ben oltre i compiti loro assegnati e le mansioni previsti dal loro lavoro, perché avevano interiorizzato il valore dell'Arte e a tale valore hanno corrisposto con i loro comportamenti.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 6 maggio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)