Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
PIAZZONI - DALMA - .
La biblioteca apostolica vaticana
immagine di copertina
Autore:
PIAZZONI - DALMA - .
Titolo:
La biblioteca apostolica vaticana
Derscrizione:
Manfredi Valerio - Frascarelli Dalma - Vian Paolo - Piazzoni Ambrogio M - Zuccari Alessandro
*Arte
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
aprile 2021
Pagine:
352
dimensioni cm.:
22x29
ISBN13:
9788816606470
Codice:
333998
Collana:
Arte Jaca Book
Prezzo:
50.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 47.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 284 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
PIAZZONI - DALMA - ., La biblioteca apostolica vaticana, Jaca Book in campedel.it
Descrizione
La biblioteca apostolica vaticana
Autorei:Manfredi Valerio Frascarelli Dalma Vian Paolo Piazzoni Ambrogio Zuccari Alessandro
I grandi classici Jaca Book
Pubblicato da Jaca Book
Collana Arte
Argomento: Arte / Fine Arts - World Arts



A partire dal iv secolo, è attestato a Roma, presso la basilica di San Giovanni in Laterano, uno scrinium della Chiesa romana, che aveva la duplice funzione di biblioteca, per conservare i libri, e di archivio per i documenti. Seguendone la storia dai suoi albori, il presente volume si focalizza soprattutto sulla sua trasformazione in Biblioteca dei Papi, dopo il loro definitivo trasferimento in Vaticano nel xv secolo. Una prima sede della Biblioteca Vaticana, all’interno del Palazzo Apostolico presso San Pietro, venne predisposta dal fondatore Niccolò v (1447-1455); dopo un secolo, però, lo spazio non era più sufficiente a contenere quella che era ormai diventata la maggiore biblioteca del mondo, e Sisto v (1585-1590) decise di far costruire il Salone Sistino, una nuova sede nel Cortile del Belvedere.
Un gioiello monumentale, che si estende per oltre mille metri quadrati ed è decorato al suo interno con affreschi dedicati alla storia delle biblioteche e dei Concili ecumenici, e con raffigurazioni degli inventori degli alfabeti e della Roma del tempo. Dalla ?ne dell’Ottocento, poi, la Biblioteca raddoppiò i propri spazi di lettura e decuplicò i propri depositi, fino ad arrivare agli attuali 80.000 manoscritti, circa 1.600.000 stampati (tra cui quasi 9.000 incunaboli), incisioni, disegni, monete e medaglie. Protagonisti assoluti di questo luogo unico al mondo sono naturalmente i libri, o, se vogliamo, i codici, le pergamene, i manoscritti più famosi per apporto culturale, per preziosità del documento e per valore artistico.
Questi protagonisti sono menzionati e commentati secondo la cronologia della loro entrata nella Biblioteca, così l’ultimo è il Papiro Bodmer XIV - XIV, datato tra il ii e il iii secolo d.C., con i Vangeli secondo Luca e secondo Giovanni.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 6 maggio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)