Descrizione | |
Smart contract criptovalute blockchain Autore: Bassoli Anno Edizione: 07.2021 Collana: Diritto di internet Il terzo e ultimo volume della collana Diritto di Internet si apre con le novità esposte nel primo capitolo in tema di documento digitale e firme elettroniche a seguito del Regolamento europeo eIDAS che ne ha ridisegnato la valenza giuridica. Tali considerazioni costituiscono la logica premessa del secondo capitolo che analizza i contratti telematici, dalla formazione del consenso fino alla conclusione del contratto, con un approfondimento sulla modalità dropship e su piattaforme marketplace, passando per la sicurezza dei prodotti e le responsabilità per danni da difetto di conformità posti a tutela del consumatore. Il terzo capitolo affronta le complesse questioni che ruotano attorno ai cd. smart contract alla luce delle norme di diritto internazionale privato e della disciplina italiana introdotta dalla L. 12/2019. Il quarto capitolo inquadra il fenomeno delle criptovalute con la classificazione dei token crittografici, anche in relazione alla normativa antiriciclaggio, approfondendo il fenomeno delle Initial Coin Offering (ICO).Infine, il quinto e ultimo capitolo spiega in maniera chiara in cosa consista la blockchain e perché sia una delle più interessanti evoluzioni di applicazione in campo contrattuale, quali siano i meccanismi di consenso adottati, la sua validità probatoria e le interconnessioni con la disciplina in materia di tutela dei dati personali a seguito dell'introduzione del GDPR. Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Lunedi' 19 luglio 2021 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a febbraio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)