Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CROVATO FRANCESCO/ED
La fiscalità del Food and Beverage
immagine di copertina
Autore:
CROVATO FRANCESCO/ED
Titolo:
La fiscalità del Food and Beverage
Derscrizione:
Un approccio integrato alle varie fasi della filiera agroalimentare:produzione agricola Alimentare..
*Fisco
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
giugno 2021
Pagine:
514
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891649966
Codice:
335399
Collana:
Fiscalità dei settori impresa n. 3
Prezzo:
49.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 46.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a luglio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CROVATO FRANCESCO/ED, La fiscalità del Food and Beverage, Maggioli in campedel.it
Descrizione
La fiscalità del Food and Beverage
Autori A cura di Francesco Crovato
Editore Maggioli Editore
Pubblicazione Maggio 2021 (I Edizione)
Collana Professionisti & Imprese – La fiscalità dei settori di impresa

Un approccio integrato alle varie fasi della filiera agroalimentare (produzione agricola, industria alimentare e grande distribuzione)


La proposta di questo libro, e più in generale di questa collana, è esaminare la fiscalità per settori d’impresa.
È un po’ il contrario di quanto accade nella legislazione dove non solo sono in larga parte trascurate le peculiarità dei singoli settori ma addirittura si fanno coesistere la grande industria, gli intermediari finanziari, le catene di distribuzione e le linee aeree con piccoli artigiani e commercianti al dettaglio.
Anche se questa coesistenza è attenuata dalla possibilità di usufruire di “regimi speciali” per la determinazione del reddito delle imprese minori, l’appiattimento di fenomeni diversi all’in terno del reddito d’impresa è alla radice di numerosi fraintendimenti e disorientamenti, operativi e concettuali, nella vita quotidiana del diritto tributario.
Se nella categoria dell’impresa “fiscale” troviamo di tutto, un libro che voglia contribuire all’arricchimento del dibattito e all’approfondimento non può dunque essere dedicato tout court al reddito d’impresa, ma deve dirigersi a una di quelle fiscalità d’impresa che coesistono nel nostro ordinamento giuridico.
D’altro canto sempre più spesso, nella realtà professionale quotidiana, il responsabile fiscale o il consulente di una certa azienda sono maggiormente interessati a conoscere i comportamenti delle aziende operanti nello stesso settore che non le linee interpretative sviluppate con riferimento a macro temi non sempre calzanti con le problematiche di tutti i giorni.
Questo testo, e questa collana, propongono allora un nuovo approccio: parlano la lingua delle problematiche quotidiane e si confrontano veramente con l’agenda degli operatori del settore.
Si rivolgono a lettori che non cercano semplicemente soluzioni preconfezionate e parafrasi di articoli di legge, bensì spunti da valutare per individuare e sostenere soluzioni equilibrate su temi che, talvolta, non solo non trovano risposte soddisfacenti ma neppure vengono affrontati.
Di qui l’idea di ripartire dalla fiscalità d’impresa vista nell’ottica dei singoli settori da cui possono scaturire riflessioni organiche per tutte le imprese di una certa dimensione, facilmente individuabili scorrendo l’indice e l’apparato di postille che accompagnano il testo.
Il terzo volume della collana, dedicato al settore del Food and Beverage, mette in evidenza le interrelazioni sempre più accentuate tra le varie fasi della filiera agroalimentare (agricoltura, industria alimentare e grande distribuzione) con una visione allargata e integrata, utile per dare uno sguardo di sistema alla fiscalità del comparto.

Libri consigliati
Fiscalità e adempimenti delle holding
Le start up innovative
Associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e Società sportive (SSD)
Recesso ed esclusione del socio

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Lunedi' 19 luglio 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a luglio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)