Descrizione | |
Sistemi Fotovoltaici Progettazione Gestione Manutenzione impiantistica Autori Alessandro Caffarelli, Giulio de Simone, Angelo Pignatelli, Konstantino Tsolakoglou Editore Maggioli Editore Pubblicazione Aprile 2021 (V Edizione) Collana Progettazione Tecniche & Materiali Materiali online: • Sole_Pro: simulatore di producibilità al netto delle perdite energetiche tipiche di un impianto fotovoltaico, consente di determinare graficamente il campo di ombreggiamento gene rato dagli ostacoli posti nella zona d’impianto (es. comignoli, balaustre, ecc.) e considera, ai fini dei calcoli energetici, anche il profilo clinometrico. Implementa i dati di irraggiamento UNI-10349 ed ENEA. • Verificare: tool per la gestione delle pratiche burocratiche relative ad impianti fotovoltaici. • PV-Tool: tool per realizzare la verifica di compatibilità tra generatore fotovoltaico e gruppo di conversione nel caso di impianti residenziali. • 15 relazioni tecniche complete. Il volume è una guida completa I) alla progettazione degli impianti fotovoltaici grid-connected, anche dotati di sistemi di accumulo, II) alla presentazione degli interventi di manutenzione per ottimizzarne le prestazioni, III) alla trattazione delle tematiche inerenti agli ammodernamenti tecnologici eseguiti su impianti in esercizio (revamping e repowering), IV) alla generazione distribuita residenziale ed industriale e ai sistemi di potenza multimegawatt ed utility-scale. Il testo mostra l’architettura di un sistema fotovoltaico, fornendone gli elementi necessari per il corretto dimensionamento impiantistico, descrivendone approfonditamente l’ingegneria di sistema: dal gruppo di generazione fino al punto di connessione alla rete elettrica. Il volume è aggiornato alla normativa elettrica vigente, anche con particolare attenzione alle recenti disposizioni normative in tema di implementazione dei sistemi di accumulo all’interno del sistemo elettrico. Una parte del volume è dedicata all’esercizio in parallelo con la rete elettrica dei sistemi fotovoltaici, descrivendone le tipologie di connessione in bassa, media ed alta tensione, gli aspetti progettuali e l’iter TICA – dalla richiesta di connessione inoltrata al gestore di rete, fino alla realizzazione delle opere di rete. Il testo mostra le operazioni di manutenzione ordinaria standard, fino ad arrivare all’analisi termografica realizzata con droni. Sono illustrati casi di impianti fotovoltaici “under performing”, e mostrati nel dettaglio esempi di malfunzionamenti o guasti di moduli fotovoltaici ed altri componenti di impianto che comportano riduzione del performance ratio. Il testo mostra tutti gli adempimenti burocratici a cui occorre ottemperare al fine di evitare sanzioni economiche e garantire il mantenimento del diritto all’incentivo e alle convenzioni GSE per impianti incentivati e impianti fotovoltaici eserciti in grid/market parity. Di prezioso ausilio pratico risultano essere le 15 relazioni tecniche di impianti fotovoltaici, complete di schemi elettrici e calcoli progettuali – rilasciati nello spazio web a disposizione del lettore. Libri consigliati Degrado, danni e difetti delle pietre naturali e dei laterizi Geotecnica applicata per progettisti eBIM: Existing Building Information Modeling per edifici esistenti Gli interventi edilizi per le opere precarie e gli arredi da esterni Libreria Campedèl Belluno | |
Scheda creata Lunedi' 19 luglio 2021 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)