Descrizione | |
PNRR Guida all’applicazione del Recovery Plan negli Enti della P.A. • Analisi del provvedimento • Ruolo degli Enti Locali • Strumenti operativi di gestione, monitoraggio e controllo Autori Maria Carla Manca Editore Maggioli Editore Collana Progetto ente locale – Bilancio contabilità e tributi - ilibro Con schema di Regolamento comunale di attuazione del Recovery Plan Aggiornato al: › D.L. 31/05/2021, n. 77 (G.U. 31/05/2021, n. 129, ed. straord.) nuovo Decreto Semplificazioni Questo libro nasce dall’esigenza di dotarsi di un primo strumento operativo per l’attuazione del “Recovery Plan”. La struttura è così costituita: › il primo capitolo è dedicato all’analisi del “PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Next Generation Italia”, di alcune riforme riferite alla P.A., alla semplificazione degli appalti pubblici, all’abrogazione e revisione di norme che alimentano la corruzione e loro attuazione e monitoraggio; › il secondo capitolo si focalizza sugli investimenti la cui realizzazione compete alle Regioni e agli Enti Locali, suddivisi per missioni e aree di intervento; › il terzo capitolo propone una serie di atti comunali da adottare per l’attuazione operativa del Piano. Nello specifico, si propone un Regolamento comunale ad hoc per l’attuazione del Recovery Plan, supportato da schede extracontabili collegate al processo concernente i cronoprogrammi di spesa, stato di attuazione, autovalutazione sulla tempistica degl i interventi e indicatori sui risultati attesi. Fanno da cornice le ipotesi di obiettivi di performance, schemi di delibera di Giunta comunale e di Consiglio comunale e le determine dei Responsabili dei Servizi; › il quarto capitolo si concentra sulle ulteriori risorse provenienti dai Fondi strutturali UE 2021-2027 di rafforzamento del Recovery Plan; › l’ultimo capitolo pone infine l’attenzione sul controllo e monitoraggio del Recovery Plan da parte dell’Organo di Revisione, a tal fine vengono pro poste le check-list e schemi di verbali. Tutti gli strumenti proposti, non obbligatori, aiutano l’Ente, la governance, i funzionari, i Segretari comunali, l’Organo di Revisione e tutti gli attori coinvolti ad assumere consapevolezza sull’impatto del PNRR sulle attività dell’Ente, sull’importanza del rispetto della tempistica per l’attuazione e realizzazione dei progetti finanziati dal Recovery Plan, nonché sulla necessità per la pubblica amministrazione di cogliere appieno questa sfida per realizzare n ell’arco dei prossimi anni una vera innovazione dell’azione amministrativa con un tangibile miglioramento della performance. Libri consigliati Gli equilibri di bilancio degli enti locali Manuale del ragioniere comunale I tributi locali nel 2021 Prontuario operativo 2021 per l’ufficio ragioneria degli Enti Locali Libreria Campedèl Belluno | |
L’autrice | |
Maria Carla Manca Dottore Commercialista, Revisore Legale, Revisore Enti Locali, esperta in gestione e rendicontazione fondi comunitari, curatrice della rubrica “Finanza agevolata” sulla rivista Finanza e Tributi Locali di Maggioli Editore, Presidente ANCREL Oristano. |
|
Scheda creata Venerdi' 23 luglio 2021 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a maggio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)