Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
TURATTO MASSIMO
La mente abituata Perché le cose smettono ...
immagine di copertina
Autore:
TURATTO MASSIMO
Titolo:
La mente abituata Perché le cose smettono ...
Derscrizione:
La mente abituata Perché le cose smettono di interessarci
*Psicologia applicata Self Help
Editore:
Zanichelli
Data di edizione:
luglio 2021
Pagine:
112
dimensioni cm.:
11,5x17,5
ISBN13:
9788808999931
Codice:
336274
Collana:
Chiavi di lettura n. 55
Prezzo:
13.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 12.35 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 10 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 82 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
TURATTO MASSIMO, La mente abituata Perché le cose smettono ..., Zanichelli in campedel.it
Descrizione
La mente abituata. Perché le cose smettono di interessarci
di Massimo Turatto
Editore: Zanichelli
Collana: Chiavi di lettura
Data di Pubblicazione: luglio 2021

Il rumore della pioggia di un temporale improvviso ci distrae, ma dopo poco non lo sentiamo più. Ci invaghiamo di una persona, ma con il passare del tempo perdiamo interesse. Dopo mesi di bollettini medici quotidiani, l’ennesimo annuncio sui numeri della pandemia ci lascia quasi indifferenti.
Che cosa è successo?
Siamo caduti nell’abituazione: la ripetizione dello stesso stimolo o della stessa situazione non ci fa più effetto e smettiamo di rispondere.
L’abituazione riflette un meccanismo automatico, presente in tutti gli animali, che permette di ignorare gli stimoli ripetitivi irrilevanti, ma che a volte può ridurre il nostro interesse anche nei confronti di stimoli importanti. Una forma di apprendimento basilare che può avere conseguenze inattese nella nostra vita: nei legami affettivi, nel rapporto con il cibo, nella risposta a farmaci e stupefacenti, nella nostra capacità di reagire emotivamente a notizie drammatiche ripetute.
Non possiamo controllare l’abituazione, perché non dipende dalla nostra volontà, ma sapere che cos’è e come agisce può aiutarci a tenerla a bada e a imparare ad avere cura di tutto ciò che ci è caro.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Lunedi' 23 agosto 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)