Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SOLNON JEAN FRANCOIS
L' Impero ottomano e l'Europa XIV-XX secolo
immagine di copertina
Autore:
SOLNON JEAN FRANCOIS
Titolo:
L' Impero ottomano e l'Europa XIV-XX secolo
Derscrizione:

*Storia e storiografia
Editore:
LEG Edizioni
Data di edizione:
settembre 2021
Pagine:
575
dimensioni cm.:
16x23
ISBN13:
9788861027497
Codice:
337222
Collana:
La clessidra di Clio n. 65
Prezzo:
24.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 22.80 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SOLNON JEAN FRANCOIS, L' Impero ottomano e l'Europa XIV-XX secolo, LEG Edizioni in campedel.it
Descrizione
L' Impero ottomano e l'Europa XIV-XX secolo
di Jean-François Solnon
Editore:LEG Edizioni
Collana:La clessidra di Clio
Traduttore:Costanzo R. A. R.
Data di Pubblicazione:settembre 2021

Nel corso dei secoli, l'Europa, che ha sempre guardato all'Impero ottomano con diffidenza e preoccupazione, ha voluto carpire i segreti della civiltà ottomana e, contrariamente a quanto si crede, ne e rimasta presto affascinata. Infatti, nonostante la loro secolare rivalità, questi due mondi non si sono mai ignorati e, anzi, hanno sempre mantenuto gli occhi puntati l'uno sull'altro. Nel XVIII secolo, lo stesso impero dei sultani acconsentì ad aprirsi all'Occidente e da esso prese gradualmente in prestito il sistema delle entrate militari, i metodi governativi, la struttura scolastica, parte della sua legislazione, costumi architettonici e usi dell'abbigliamento... Dal XIX secolo, la "tentazione dell'Occidente" si insinua nel mondo islamico dando vita ad un'ambivalenza foriera di tensioni che perdurano ancora oggi. Alla logica della guerra (di cui segue le tappe principali), la storia incrociata che offre questo libro aggiunge - prendendo il pretesto di una personalità, un oggetto, un'opera d'arte - l'analisi di un incontro tra due sfere culturali che, pur lacerandosi, da sempre comunicano.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Venerdi' 1 ottobre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)