Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BENTIVEGNA - ARTIERI
Voci della democrazia Il futuro del dibattito ...
immagine di copertina
Autore:
BENTIVEGNA - ARTIERI
Titolo:
Voci della democrazia Il futuro del dibattito ...
Derscrizione:
Voci della democrazia Il futuro del dibattito pubblico
*Sociologia cultura sociale
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
ottobre 2021
Pagine:
202
dimensioni cm.:
12,5x20
ISBN13:
9788815294029
Codice:
337369
Collana:
Il Mulino Upm Universale Paper n. 796
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BENTIVEGNA - ARTIERI, Voci della democrazia Il futuro del dibattito ..., Il Mulino in campedel.it
Descrizione
Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico
Sara Bentivegna - Giovanni Boccia Artieri
pubblicato da Il Mulino
Collana Universale paperbacks Il Mulino


Siamo entrati in una nuova era del dibattito pubblico caratterizzata da una crescente «disintermediazione» della politica, una proliferazione delle opportunità comunicative e una distribuzione del potere e della visibilità supportate anche dalla diffusione di internet. Il dibattito pubblico è quindi sempre più frutto di una sorta di collage nel quale confluiscono voci e posizioni autorevoli e ufficiali, voci dell'opposizione, voci minoritarie che chiedono rappresentanza, voci di cittadini scoraggiati o indispettiti, voci di troll di professione che cercano di aumentare il volume del rumore.
E in questo scenario che vediamo emergere fenomeni come l'inciviltà, la disinformazione e la polarizzazione che sembrano rendere il clima sociale e politico più tossico. Gli autori mostrano, però, come si tratti di «sintomi» della trasformazione del dibattito pubblico e non di «cause» che ne determinano il deterioramento e come il dibattito pubblico sia ancora vivo e abbia un futuro, seppure con tratti profondamente diversi da quelli del passato.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Mercoledi' 6 ottobre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)