Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SAVARINO LUCA
Eutanasia e suicidio assistito
immagine di copertina
Autore:
SAVARINO LUCA
Titolo:
Eutanasia e suicidio assistito
Derscrizione:
Eutanasia e suicidio assistito Una prospettiva protestante sul fine vita
*Spiritualità *Etica
Editore:
Claudiana
Data di edizione:
ottobre 2021
Pagine:
198
dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788868981945
Codice:
337941
Collana:
Nostro tempo
Prezzo:
17.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.63 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SAVARINO LUCA, Eutanasia e suicidio assistito, Claudiana in campedel.it
Descrizione
Eutanasia e suicidio assistito. Una prospettiva protestante sul fine vita
di Luca Savarino (a cura di)
Editore:Claudiana
Collana:Nostro tempo
Data di Pubblicazione:ottobre 2021


I temi etici legati al fine vita continuano a essere presenti nel dibattito pubblico e a suscitare aspre controversie giuridiche e politiche. Fino a qualche anno fa eutanasia e suicidio assistito erano questioni confinate nell'ambito dell'etica medica: oggi stanno diventando sempre più questioni antropologiche fondamentali, che riguardano il modo in cui i cittadini delle società occidentali desiderano vivere la parte terminale della propria esistenza e affrontare la propria morte. In questo libro vengono presentati quattro documenti di ambito protestante e anglicano che, nel corso degli ultimi 50 anni, hanno messo in discussione l'idea che, da un punto di vista cristiano, eutanasia e suicidio medicalmente assistito siano sempre e comunque atti illegittimi. Nel caso del fine vita occorre trovare soluzioni ragionevoli che siano in grado di conciliare, all'interno di una società pluralistica, la tutela della libertà individuale, il valore della vita umana, in particolar modo di quella fragile e sofferente, e l'equità sociale nell'allocazione delle risorse sanitarie. Nella pratica, sul piano medico e soprattutto su quello legislativo, è necessario prendere decisioni il più possibile condivise, che stabiliscano criteri e norme d'azione certe e comprensibili. Perché questo sia possibile, è necessaria una riflessione individuale e collettiva su valori e principi, che si basi su una corretta e approfondita informazione.


Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Mercoledi' 20 ottobre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)