Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MAURO EZIO
Lo scrittore senza nome Mosca 1966: processo ...
immagine di copertina
Autore:
MAURO EZIO
Titolo:
Lo scrittore senza nome Mosca 1966: processo ...
Derscrizione:
Lo scrittore senza nome Mosca 1966: processo alla letteratura
*Storia e storie
Editore:
Feltrinelli
Data di edizione:
ottobre 2021
Pagine:
336
dimensioni cm.:
14,5x22,5
ISBN13:
9788807070525
Codice:
338098
Collana:
Fuochi
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a ottobre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MAURO EZIO, Lo scrittore senza nome Mosca 1966: processo ..., Feltrinelli in campedel.it
Descrizione
Lo scrittore senza nome. Mosca 1966: processo alla letteratura
di Ezio Mauro
Editore:Feltrinelli
Collana:Fuochi
Data di Pubblicazione:ottobre 2021


Andrej Sinjavskij era soltanto la metà di una storia.
L'altra metà si chiamava Yulij Daniel'. Insieme, i due scrittori russi sfidarono il regime sovietico con l'arma più potente e più temuta - la parola - pubblicando i loro libri in Occidente con gli pseudonimi di Abram Terz e Nikolai Arjak. Insieme, a soli quattro giorni di distanza, furono arrestati dal Kgb e nel '66 giudicati in un processo che diventò uno scandalo mondiale, il primo dopo la caduta di Chruscëv e delle illusioni riformiste.
 Per loro la condanna fu quasi identica, cinque e sette anni di carcere e lavoro forzato nel gulag.
Su entrambi, l'ultimo giorno del processo risuonarono le parole del giudice istruttore, la sua certezza impenetrabile: "Può darsi che fra vent'anni avrete ragione voi, ma per il momento sono io che ho ragione". Poi il potere sovietico pensò di rompere il filo di quell'amicizia intellettuale tanto profonda da trasformarsi in politica, e tanto forte da tradurla in opposizione: aprì a Sinjavskij la via dell'esilio, mentre Daniel' restava confinato in patria. Sinjavskij viveva a Parigi, insegnava alla Sorbona e i suoi libri si dovevano fermare all'immenso confine dell'Urss.
Così lo scrittore veniva proibito nel suo Paese fino a essere dimenticato. Più difficile la partita a scacchi tra il potere e Yulij Daniel'. Lui viveva in patri a, dopo il campo era tornato a Mosca in una casa vicino alla stazione Sokol del metrò. Non svolgeva alcuna attività sospetta.
Ma la sua vita, il suo nome, la sua identità lo confermavano intellettuale per sempre e dissidente in eterno. Sul suo nome calò un'ombra. Ma lui, continuamente, tra sé e sé ripeteva: Julij Markovic Daniel', scrittore e traduttore, già condannato per attività antisovietiche, uscito dal gulag, residente a Kaluga, vivente a Mosca, via Novaja Pishanaja, ingresso 3, piano secondo, appartamento numero 52.
Tutto questo, per colpa di due libri.

Libreria Campedèl
Belluno


Scheda creata Lunedi' 25 ottobre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2021
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)