Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
OREGGIONI MATTEO
Filosofia tra i ghiacci Viaggio nella fine di ...
immagine di copertina
Autore:
OREGGIONI MATTEO
Titolo:
Filosofia tra i ghiacci Viaggio nella fine di ...
Derscrizione:
Filosofia tra i ghiacci Viaggio nella fine di un mondo
*Attualità Politica Mondo web
Editore:
MELTEMI
Data di edizione:
novembre 2021
Pagine:
207
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788855194679
Codice:
339167
Collana:
LInee
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
OREGGIONI MATTEO, Filosofia tra i ghiacci Viaggio nella fine di ..., MELTEMI in campedel.it
Descrizione
Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo
Autore: Oreggioni Matteo
Editore: Meltemi
Categoria: Filosofia occidentale moderna
Data di Uscita: 11/11/2021
Collana: Linee


Nell'era di Antropocene, i ghiacciai sono tra le entità più colpite dall'aumento delle temperature. La loro presenza-assenza si disvela e ci interroga attraverso le cronache di una perturbante agonia: il progressivo ritiro per causa antropica. Filosofia tra i ghiacci è un viaggio che part e da suggestivi confronti fotografici dell'arco alpino e dalla letteratura scientifica di riferimento per arrivare a instaurare un dialogo fecondo tra l'uomo e il ghiaccio.
Quale lezione sulla relazione uomo- ambiente e sul futuro del pianeta possiamo trarre dalla lenta fusione dei ghiacciai?
Li interroghiamo e il loro silenzio ci rimanda alla realtà inesorabile del riscaldamento globale, ma anche a un'altra vita, ad altri tempi e altri luoghi, al passo cadenzato che sale verso la cima, lungo il sentiero delle altezze alla scoperta del nostro limite fisico e morale, del magistero della montagna.
Si pone così un nuovo interrogativo, di natura più esistenziale: che cosa può insegnare l'uomo di montagna al cittadino globale?
In questo libro Matteo Oreggioni traccia i lineamenti di una kryosophia, una filosofia materica che riflette sui ghiacciai come fenomeno metafisico e non solo naturale; una filosofia che non si limita a descrivere, ma che prende le mosse dalla necessità, concreta ed esistenziale, di confrontarsi con il fatto che vivere, oggi, vuol dire vivere alla fine di un mondo.

Libreria Campedèl
Belluno


Scheda creata Sabato 13 novembre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)