Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GRILLI GIORGIA
Di cosa parlano i libri per bambini
immagine di copertina
Autore:
GRILLI GIORGIA
Titolo:
Di cosa parlano i libri per bambini
Derscrizione:
Di cosa parlano i libri per bambini La letteratura per l'infanzia come critica radicale
*Saggi di cultura - letteratura
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
novembre 2021
Pagine:
320
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788855222396
Codice:
339690
Collana:
Saggi Donzelli
Prezzo:
32.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 30.40 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a maggio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 82 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GRILLI GIORGIA, Di cosa parlano i libri per bambini, Donzelli in campedel.it
Descrizione
Di cosa parlano i libri per bambini. La letteratura per l'infanzia come critica radicale
di Giorgia Grilli
Editore:Donzelli
Collana:Saggi. Arti e lettere
Data di Pubblicazione:dicembre 2021


I grandi libri per l'infanzia non hanno nessuna lezione da dare ai bambini. Attorno a questa consapevolezza ruota l'esplorazione condotta in queste pagine. Frutto di una ricerca ventennale, il saggio di Giorgia Grilli ribalta stereotipi e luoghi comuni, per portare alla luce la linfa di cui si nutrono quei libri per bambini che possono realmente dirsi letteratura. È un rovesciamento di prospettiva quello che qui si propone, un cambio di postura: è l'infanzia - soglia di accesso a quanto di più profondo esista nell'umano - che ha qualcosa da dire, da far trapelare. La grande letteratura per l'infanzia è proprio quella che aguzza lo sguardo, rende più ricettivi, si sforza di avvicinarsi a una dimensione che ci è estranea. «Il bambino - scrive Giorgia Grilli - è quanto di più irriducibile all'adulto si possa dare. Prima di diventare individui civili i bambini sono creature ancestrali». In essi scorgiamo l'infanzia stessa del genere umano, e la sua prossimità a quanto c'è di arcano nell'esistenza, nella natura, nel ciclo della vita e della morte.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Mercoledi' 1 dicembre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a maggio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)