Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BEAUGRAND GUENTER
Il vescovo che disse "no" a Hitler La vita e ...
immagine di copertina
Autore:
BEAUGRAND GUENTER
Titolo:
Il vescovo che disse "no" a Hitler La vita e ...
Derscrizione:
Il vescovo che disse "no" a Hitler La vita e il pensiero di Clemens August von Galen
*Attualità e Politica Mondo web *Testimonianze - Storie vere
Editore:
San Paolo / Edizioni Paoline
Data di edizione:
dicembre 2021
Pagine:
276
dimensioni cm.:
21,5x14
ISBN13:
9788892227217
Codice:
340033
Collana:
Attualità e storia n. 230
Prezzo:
22.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 20.90 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 1130 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BEAUGRAND GUENTER, Il vescovo che disse "no" a Hitler La vita e ..., San Paolo / Edizioni Paoline in campedel.it
Descrizione
Il vescovo che disse «no» a Hitler. La vita e il pensiero di Clemens August von Galen
Autore: Beaugrand Guenter
Editore: San Paolo Edizioni
Categoria: Denominazioni e sette cristiane
Data di Uscita: 14/12/2021
Collana: Attualità e storia


Quando, nel marzo 1946, Clemens August conte von Galen tornò da Roma, dove papa Pio XII lo aveva da pochi giorni creato cardinale, la popolazione lo accolse trionfalmente davanti alle rovine del duomo di Münster, quasi completamente distrutto dai bombardamenti. Nell'ora più buia della storia tedesca egli aveva osato tenere testa apertamente e senza protezioni al criminale regime di Hitler e la nomina a cardinale era il ringraziamento del pontefice per la sua tenacia. Fu la forza della sua coscienza che gli consentì di diventare un eroe dell'opposizione cattolica alla dittatura nazista. Negli anni del suo servizio da parroco non si era segnalato per particolari iniziative o per innovative proposte pastorali, ma di fronte alla barbarie nazista seppe assumersi le sue responsabilità di vescovo e di testimone del Vangelo. Le tre celeberrime prediche del 1941, riportate in appendice insieme ad altri suoi interventi e a una vibrante lettera di protesta indirizzata al Führer, hanno conservato fino a oggi tutta la loro intensità e attualità. Esse rivelano in maniera impressionante con quale coerenza e coraggio von Galen si schierò contro l'arbitrio dello Stato e si impegnò per il diritto alla vita di ogni essere umano

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Giovedi' 16 dicembre 2021

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)