Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
GALEOTTI GIULIA
"Siamo una rivoluzione!" Vita di Dorothy Day
immagine di copertina
Autore:
GALEOTTI GIULIA
Titolo:
"Siamo una rivoluzione!" Vita di Dorothy Day
Derscrizione:

*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Jaca Book
Data di edizione:
dicembre 2021
Pagine:
488
dimensioni cm.:
15x23
ISBN13:
9788816306769
Codice:
340350
Collana:
Chiesa e mondo
Prezzo:
29.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 27.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
GALEOTTI GIULIA, "Siamo una rivoluzione!" Vita di Dorothy Day, Jaca Book in campedel.it
Descrizione
«Siamo una rivoluzione!». Vita di Dorothy Day
Autore: Galeotti Giulia
Editore: Jaca Book
Data di Uscita: 16/12/2021
Collana: Chiesa e mondo


Picchetti, case dell’ospitalità, file per la zuppa: così Dorothy Day (1897-1980) giornalista, ragazza-madre, attivista, anarchica e pacifista si è presa cura degli scartati d’America, di quelli che vivono ai margini estremi, di senza fissa dimora inavvicinabili per il loro odore, di madri che perdono il senno vedendo i figli morire d i fame, di disoccupati annichiliti che arrivano brandendo coltelli.
Per evitare di addomesticare una figura complessa e incredibile, Giulia Galeotti ritrae Dorothy Day in una biografi a che è tante cose insieme: un viaggio nella letteratura e nella storia del Novecento (dal Village degli anni Dieci alla morte di papa Luciani, passando per la Grande depressione, Hiroshima, Cuba e il Vietnam), un trattato di sociologia, uno studio sui molti tipi di pidocchi umani, un poema di vangelo incarnato, un’inedit a guida di New York e una storia del difficile rapporto tra una madre e sua figlia.
Donna dalla vita avventurosa, scomoda, difficile e di un’attualità sconcertante (tra disuguaglianze, non-violenza, maternità e aborto, ecologia e difficile legame con la Chiesa) Day non solo ha accolto gli ultimi, ma ha vissuto nelle stesse case, mangiato alla stessa tavola, usato gli stessi bagni, vestito gli stessi abiti. Perché alla domanda «sono forse io il custode di mio fratello?», Dorothy Day ha risposto sì.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Venerdi' 14 gennaio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a settembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)