Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BRANCACCIO EMILIANO
Democrazia sotto assedio La politica economica ...
immagine di copertina
Autore:
BRANCACCIO EMILIANO
Titolo:
Democrazia sotto assedio La politica economica ...
Derscrizione:
Democrazia sotto assedio La politica economica del nuovo capitalismo oligarchico
*Politica *Economia
Editore:
Piemme
Data di edizione:
gennaio 2022
Pagine:
287
dimensioni cm.:
15x22
ISBN13:
9788856683783
Codice:
340580
Collana:
Saggi PM
Prezzo:
17.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 16.63 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 53 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BRANCACCIO EMILIANO, Democrazia sotto assedio La politica economica ..., Piemme in campedel.it
Descrizione
Democrazia sotto assedio. La politica economica del nuovo capitalismo oligarchico
Autore: Brancaccio Emiliano
Editore: Piemme
Categoria: Economia
Data di Uscita: 18/01/2022
Collana: Saggi PM


Da Trump a Biden, da Conte a Draghi, dall'effimera rivolta populista all'entusiasmo per il "governo dei migliori", tutto sembra ogni volta cambiare affinché nulla in fondo cambi. Si modificano le parole chiave, le alleanze e le alchimie politiche, ma la sostanza della politica economica resta immutata. Mentre le contraddizioni della crisi pandemica, climatica e sociale si aggravano, la necessità di una "rivoluzione" di sistema torna sorprendentemente attuale.
Emiliano Brancaccio raccoglie 50 brevi lezioni sull'ideologia che ispira le scelte politiche del nostro tempo:
dai giochi pericolosi di una finanza fuori controllo all'assalto al mondo del lavoro;
dalle controversie sulla moneta unica alle ragioni profonde del declino italiano;
dall'ascesa del "liberismo xenofobo" alle conseguenze economiche della pandemia.
Sullo sfondo, una tendenza oligarchica che Marx aveva previsto e che i dati oggi dimostrano: nel mare del capitalismo contemporaneo i pesci grandi fagocitano i pesci piccoli, e così il potere si concentra nelle mani di un numero sempre più ristretto di padroni dell'universo.
Dietro la retorica dei "competenti", la democrazia è sotto assedio: lo ammette anche Daron Acemoglu, tra i più noti economisti mainstream al mondo, con cui Brancaccio dialoga in un fecondo dibattito che ispira la parte finale del libro.

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Mercoledi' 19 gennaio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)