Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novitą
novitą
Offerte
offerte
KAUFMAN JONATHAN
Gli ultimi re di Shanghai
immagine di copertina
Autore:
KAUFMAN JONATHAN
Titolo:
Gli ultimi re di Shanghai
Derscrizione:
La straordinaria storia di due dinastie ebree dalle guerre dell'oppio alla Cina dei nostri giorni
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Treccani
Data di edizione:
gennaio 2022
Pagine:
352
dimensioni cm.:
14,5x21
ISBN13:
9788812009145
Codice:
340665
Collana:
Visioni
Prezzo:
€ 25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
Disponibilitą:
disponibile
Dati aggiornati a febbraio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalitą, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
KAUFMAN JONATHAN, Gli ultimi re di Shanghai, Treccani in campedel.it
Descrizione
Gli ultimi re di Shanghai. La straordinaria storia di due dinastie ebree dalle guerre dell'oppio alla Cina dei nostri giorni
Autore: Kaufman Jonathan
Editore: Treccani
Categoria: Storia d'asia
Traduttore: Margherita Emo – Pernicola d’Ortona
Data di Uscita: 20/01/2022
Collana: Visioni

Shanghai, anni Trenta. Il Cathay Hotel, sul famoso lungomare della cittą, era uno dei pił glamour al mondo. Costruito da Victor Sassoon - intraprendente playboy miliardario - ospitava celebritą del calibro di Charlie Chaplin e Wallis Simpson, mentre migliaia di turisti partiti da Trieste, Amburgo, Londra, Seattle, Vancouver sbarcavano dai nuovi, scintillanti transatlantici alla scoperta di una cittą che vantava grattacieli e uno skyline paragonabili a quelli di Chicago. Il merito di tanta modernitą era soprattutto di due famiglie ebree, che prosperavano in Cina dal primo Ottocento, rivali in ricchezza e potere: i Kadoorie e, appunto, i Sassoon. Entrambe originarie di Baghdad, sono rimaste al vertice degli affari del paese per oltre un secolo, iniziando a fare profitti con le guerre dell'oppio, sopravvivendo all'occupazione giapponese, corteggiando Chiang Kai-shek, resistendo fino all'ultimo per salvare i loro imperi dalla rivoluzione comunista.
Al culmine della Seconda guerra mondiale si unirono per salvare diciottomila rifugiati ebrei in fuga dal nazismo. Gli sfarzosi edifici che hanno costruito e le floride attivitą che hanno avviato continuano a definire Shanghai e Hong Kong fino ai nostri giorni.
Jonathan Kaufman ricostruisce una storia troppo a lungo ignorata, ambizioni, rivalitą, intrighi politici e tenacia di questi protagonisti del boom economico che ha aperto la Cina al mondo.

Libreria Campedčl
Belluno


Scheda creata Martedi' 25 gennaio 2022

© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)