Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
RECALCATI MASSIMO
Elogio del fallimento Conversazioni su anoressie
immagine di copertina
Autore:
RECALCATI MASSIMO
Titolo:
Elogio del fallimento Conversazioni su anoressie
Derscrizione:
Elogio del fallimento Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza
*Psicologia - Psicoanalisi
Editore:
Il Margine
Data di edizione:
gennaio 2022
Pagine:
265
dimensioni cm.:
14x22
ISBN13:
9791259820594
Codice:
340727
Collana:
Pinova Il Margine
Prezzo:
18.50. Nostra offerta con sconto 5%: € 17.58 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a giugno 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 38 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
RECALCATI MASSIMO, Elogio del fallimento Conversazioni su anoressie, Il Margine in campedel.it
Descrizione
Elogio del fallimento. Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza
di Massimo Recalcati
Editore:Il Margine (Trento)
Collana:Pinova. Saggistica
Data di Pubblicazione:gennaio 2022

Questo libro non è uno scritto. È fatto di una serie di conversazioni svoltesi nelle circostanze più varie, su riviste e in trasmissioni radiofoniche, tra il 1998 e il 2011, quasi tutte inedite in lingua italiana. Le parole sono state lasciate nella loro improvvisazione originale. Il lettore potrà notare che alcuni temi ritornano con insistenza; sono quelli del desiderio e del godimento, del disagio della giovinezza e dei suoi sintomi, delle anoressie-bulimie e delle mutazioni antropologiche che caratterizzano il disagio della nostra Civiltà, dell'esperienza del fallimento come antagonista al discorso del capitalista e della crisi diffusa del discorso educativo. Attraverso Lacan (accostato qui al Pasolini luterano), Massimo Recalcati, meditando sulla propria pratica clinica di psicoanalista, offre una visione lucida e appassionata del nostro tempo e dei sintomi che lo rappresentano, insieme a una sintesi chiara ed efficace del proprio itinerario di ricerca che può considerarsi una prima introduzione generale al suo pensiero.

Libreria Campedèl
Belluno


Scheda creata Martedi' 25 gennaio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a giugno 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)