Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
Ickx Johan
Pio XII e gli ebrei L'archivista del Vaticano
immagine di copertina
Autore:
Ickx Johan
Titolo:
Pio XII e gli ebrei L'archivista del Vaticano
Derscrizione:
Pio XII e gli ebrei L'archivista del Vaticano rivela finalmente il ruolo di papa Pacelli durante ...
Editore:
BUR Biblioteca Universale RCS
Data di edizione:
gennaio 2022
Pagine:
416
dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788817161039
Codice:
340776
Collana:
BUR saggi
Prezzo:
15.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 14.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
Ickx Johan, Pio XII e gli ebrei L'archivista del Vaticano, BUR Biblioteca Universale RCS in campedel.it
Descrizione
Pio XII e gli ebrei. L'archivista del Vaticano rivela finalmente il ruolo di papa Pacelli durante la Seconda guerra mondiale
Autore: Ickx Johan
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Categoria: Storia e geografia della chiesa
Data di Uscita: 25/01/2022
Collana: Saggi


Il 2 marzo 1939 il cardinale Eugenio Pacelli veniva eletto papa, e dieci giorni dopo saliva al soglio pontificio con il nome di Pio XII. Fu dunque suo il compito - tutt'altro che semplice - di guidare la Chiesa negli anni terribili del-la Seconda guerra mondiale. A conflitto finito, Pacelli fu salutato come il salvatore di Roma dallo scempio dell'occupazione nazista: politici di primo rango e influenti personalità del mondo ebraico ne elogiarono il comportamento e l'operato.
Di lì a poco, però, quella visione cambiò radicalmente. Prima la stampa sovietica poi la celebre pièce teatrale "Il vicario" lo descrissero all'opinione pubblica sotto tutt'altra luce. Cominciò a serpeggiare la cosiddetta «accusa del Silenzio», che voleva Pio XII omertoso rispetto all'orrore dei campi di concentramento e in buona sostanza complice dei nazisti.
Dove stava la verità?
Cosa sapeva davvero il papa delle atrocità commesse durante la guerra?
Quanto erano fondate le ricostruzioni che parlavano di uno scambio epistolare tra lui e Roosevelt per prevenire l'escalation della guerra, di reti segrete per supportare la fuga dei perseguitati dal regime, di battesimi improvvisati volti a salvare migliaia di ebrei dal la deportazione?
Da allora le valutazioni su Pio XII non si sono più ricomposte, e ciclicamente le discussioni sulla sua controversa figura tornano a infiammarsi. Così, deciso a spiegare le azioni del suo predecessore, papa Francesco ha da poco desecretato i documenti a riguardo. Johan Ickx lavora da più di due decenni negli archivi della Santa Sede, e oggi dirige l'Archivio Storico della Sezione per i rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato: chi meglio di lui, dunque, può raccontarci cosa di cono quelle carte, e fare finalmente chiarezza?
Affidandosi alle sole testimonianze documentali autentiche, l'autore di questo libro ricostruisce per noi le vicende che videro protagonisti Pacelli e i suoi più stretti collaboratori, il celebre Bureau, dipingendo una serie di ritratti tanto vividi quanto accurati. E provando a fare luce su uno dei grandi misteri irrisolti della Seconda guerra mondiale.

Libreria Campedèl
Belluno


Scheda creata Mercoledi' 26 gennaio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)