Descrizione | |
Aristide Fumagalli Spirito e libertą. Fondamenti di teologia morale Pubblicato da: Queriniana Collana: Biblioteca di teologia contemporanea 210 Questo saggio di Aristide Fumagalli propone una concezione rinnovata della teologia morale fondamentale, traducendola in una originale trattazione sistematica. La novitą della concezione consiste nell’assumere lo Spirito Santo quale chiave di volta per interpretare e valutare l’agire della libertą umana e l’originalitą della trattazione consiste nel prospettare la sua indagine articolando sistematicamente l’interazione tra Spirito e libertą. Il saggio contempla quattro parti. Nella prima, di natura prospettica, si studiano congiuntamente lo Spirito e la libertą, quali costitutivi dell’amore che caratterizza la morale cristiana. Nella seconda parte, di natura analitica, si studia lo Spirito nella libertą, indagando come lo Spirito agisca nella libertą quale legge dell’amore. Nella terza parte, anch’essa di natura analitica, si studia la libertą nello Spirito, indagando come la libertą, nel dinamismo dell’agire morale, sia responsabile dell’amore donato dallo Spirito. Nella quarta parte, di natura sintetica, si illustra come la vita in Spirito e libertą attui il cammino nell’amore corrispondente all’agire morale cristiano. Valorizzando la prospettiva pneumatologica per l’elaborazione della teologia morale, il saggio – raccogliendo e sistematizzando lo studio e l’insegnamento di trent’anni – svolge l’affascinante e impegnativo compito di rendere rinnovata ragione della bellezza della morale cristiana. Libreria Campedčl Belluno | |
Scheda creata Sabato 29 gennaio 2022 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)