Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
SCILIRONI CARLO
San Paolo filosofo
immagine di copertina
Autore:
SCILIRONI CARLO
Titolo:
San Paolo filosofo
Derscrizione:
Editore:
Queriniana
Data di edizione:
gennaio 2022
Pagine:
111
dimensioni cm.:
12x19
ISBN13:
9788839934390
Codice:
340889
Collana:
Giornale di teologia n. 439
Prezzo:
10.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 9.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 8 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 272 35*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
SCILIRONI CARLO, San Paolo filosofo, Queriniana in campedel.it
Descrizione
Carlo Scilironi
San Paolo filosofo
Pubblicato da Queriniana
Collana: Giornale di teologia 439


Come non interrogare i testi paolini anche sul piano filosofico? Questo saggio non lo fa per una qualsivoglia approvazione filosofica né per una mera estensione semantica del termine filosofia. Lo fa per la loro assoluta radicalità: perché l’”antifilosofia” che affermano esplicitamente è in realtà un’altra potente filosofia.
Si deve riconoscere alla filosofia contemporanea il me rito di un rinnovato interesse per la figura e l’opera di Paolo. Tuttavia non può sfuggire che l’attenzione è per lo più circoscritta all’ambito degli studi filosofico-politici: da Schmitt a Taubes il punto è la crucialità di Paolo per il destino politico della Modernità. A monte di questi autori, più radicale è Nietzsche: la questione paolina abbraccia l’intero dell’esistenza, ne problematizza modalità e fondamento. Così Paolo campeggia come filosofo simpliciter.
In linea con questa intuizione, il saggio di Scilironi rivendica la legittimità dell’interpretazione di Paolo quale filosofo a pieno titolo: «Si ritiene», scrive l’autore, «che non solo vi siano tutti gli elementi per proporne una lettura in quanto filosofo, ma che soltanto accedendo a tale profilo si rende ragione in toto della sua figura e della sua assoluta centralità nel determinare i destini del mondo e della storia». Ne consegue una ricaduta rilevantissima sulla filosofia stessa, che si rideclina come filosofia della rivelazione.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 29 gennaio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)