Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BASHO MATZUO
Lo stretto sentiero del profondo Nord
immagine di copertina
Autore:
BASHO MATZUO
Titolo:
Lo stretto sentiero del profondo Nord
Derscrizione:
il ritratto più preciso e profondo del Giappone e del suo spirito,
*Narrativa di viaggio/geografia
Editore:
Einaudi Tascabili
Data di edizione:
gennaio 2022
Pagine:
152
dimensioni cm.:
11,5x19
ISBN13:
9788806251154
Codice:
341157
Collana:
Einaudi Gli Struzzi n. 6
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 199 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BASHO MATZUO, Lo stretto sentiero del profondo Nord, Einaudi Tascabili in campedel.it
Descrizione
Lo stretto sentiero del profondo Nord
Autore: Bashô Matsuo
Editore: Einaudi
Categoria: Letterature straniere: testi
Data di Uscita: 08/02/2022
Collana: Gli struzzi
Traduzione a cura di Chandra Candiani e Asuka Ozumi
Un racconto di viaggio può essere molte cose diverse: un semplice rapporto, un portolano, un promemoria, un romanzo di formazione, un taccuino di appunti, magari in forma di disegni, una raccolta di incontri con volti e persone, un reportage, la cronaca di un a fuga, persino un canzoniere.
Questo di Bashô, è un pellegrinaggio e nel contempo il ritratto più preciso e profondo del Giappone e del suo spirito, che incontra la lingua italiana nella magia della traduzione di Chandra Candiani e Asuka Ozumi. Siamo nel 1688, Bashô è forse il più grande poeta contemporaneo.
Il percorso narrato, in realtà solo parte di un itinerario più lungo, dura circa centocinquanta giorni in un territorio all'epoca quasi selvaggio, comunque pericoloso: «ho [...] intrapreso questo pellegrinaggio in terre remote nella consapevolezza della vacuità di tutte le cose, pronto a rischiare la vita»... La scrittura del viaggio, tuttavia, si prolunga per altri cinque anni, durante i quali Bashô, poeta e maestro di poeti, Maestro zen, inquieto e instancabile viandante, ricorda, probabilmente affina e precisa, forse aggiunge, o elimina, un verso, uno haiku, una parola. Insomma, modifica la cronaca diaristica fino a farne opera , composta tanto dal viaggio in un territorio concreto, fatto di natura incontaminata non meno che di monumenti lasciati dagli uomini e di sterminate reminiscenze letterarie, quanto dal racconto del viaggio dentro un'anima.
Lo stretto sentiero del profondo Nord - scrive Asuka Ozumi nella sua prefazione - viene considerato il «capolavoro assoluto» di Bashô. «I mesi e i giorni sono eterni viandanti, e così gli anni, che vanno e vengono, sono viaggiatori. Per chi trascorre la vita su una barca, per chi invecchia tirando il morso del cavallo, ogni giorno è viaggio, e il viaggio è la sua casa [...] Io pure, da chissà quando, sono stato preso dalla brama di errare, invogliato da una nuvola sperduta sospinta dal vento, e ho vagato per le coste».

Libreria Campedèl
Belluno

Scheda creata Martedi' 8 febbraio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)