Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
DE DONNO - MAGRI - .
Il diritto amministrativo nella giurisprudenza
immagine di copertina
Autore:
DE DONNO - MAGRI - .
Titolo:
Il diritto amministrativo nella giurisprudenza
Derscrizione:
Editore:
Maggioli
Data di edizione:
marzo 2022
Pagine:
592
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788891647412
Codice:
342093
Collana:
Manuali del sapere DIRITTO
Prezzo:
42.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 39.90 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 286 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
DE DONNO - MAGRI - ., Il diritto amministrativo nella giurisprudenza, Maggioli in campedel.it
Descrizione
Il diritto amministrativo nella giurisprudenza
Editore: Maggioli Editore
Isbn: 9788891647412
Categoria: Diritto
Numero pagine: 592
Data di Uscita: 24/02/2022
Collana: Manuali del sapere


Il volume raccoglie 62 pronunce che rappresentano significativamente i principi fondamentali, gli istituti e le regole del diritto amministrativo sostanziale e processuale; fornendo - anzitutto agli studenti - uno strumento che consente di cogliere la sostanza di quanto nei manuali viene descritto in termini generali e, in definitiva, i modi concreti in cui il diritto amministrativo opera e interviene sulle situazioni reali.
La suddivisione degli argomenti ricalca, in via di massima, lo schema seguito nelle trattazioni manualistiche. Per ogni argomento si esaminano una o due decisioni, rese in sede giurisdizionale o anche consultiva. La struttura di ciascun contributo è così articolata: il quadro generale; la vicenda; la sentenza o il parere; il commento; la bibliografia di riferimento. Nei contributi in cui vengono esaminate due decisioni, lo schema "la vicenda - la sentenza (o il parere) - il commento" si ripete per entrambe.
IL QUADRO GENERALE tende precisamente a collocare la singola pronuncia nel contesto dei principi e delle regole che la riguardano, anche con rinvio ad essenziali riferimenti di dottrina. Segue, quindi, LA VICENDA, vale a dire la descrizione dei fatti da cui trae origine la controversia. I fatti sono talora noti, riferendosi a vicende importanti, oggetto di attenzione da parte dei media; in altri casi, sono invece eventi di minore importanza, capitati a cittadini comuni in circostanze ordinarie. Si tratta, comunque, di casi che si presentano particolarmente idonei ad evidenziare profili rilevanti del diritto amministrativo.
Nella parte concernente LA SENTENZA o IL PARERE, poi, viene riportato un estratto della pronuncia del giudice (Consiglio di Stato, T.A.R., Cassazione, Corte costituzionale) che risolve la questione.
Infine, IL COMMENTO tende a fornire qualche elemento per collocare la pronuncia nel contesto più generale della giurisprudenza, segnalando se l'orientamento adottato si presenti, rispetto ai precedenti, pacifico o quanto meno prevalente, o se sia all'opposto minoritario o, ancora, se si tratti di un caso privo di precedenti. Al termine di ogni contributo, nella BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO è fornito un elenco essenziale delle opere bibliografiche richiamate nel testo, secondo il modello di citazione "all'amer icana".

Libreria Campedèl
Belluno
Professionisti al vostro servizio
Scheda creata Martedi' 15 marzo 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)