Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
VOLTAIRE - ROUSSEAU
Filosofie della catastrofe
immagine di copertina
Autore:
VOLTAIRE - ROUSSEAU
Titolo:
Filosofie della catastrofe
Derscrizione:
Voltaire , Rousseau Jean-Jacques , Kant Immanuel
Editore:
Raffaello Cortina Editore
Data di edizione:
marzo 2022
Pagine:
214
dimensioni cm.:
12x19,5
ISBN13:
9788832854114
Codice:
342161
Collana:
Minima
Prezzo:
14.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 13.30 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
VOLTAIRE - ROUSSEAU, Filosofie della catastrofe, Raffaello Cortina Editore in campedel.it
Descrizione
Filosofie della catastrofe
Autore: Voltaire , Rousseau Jean-Jacques , Kant Immanuel
Editore: Cortina Raffaello
Isbn: 9788832854114
Categoria: Filosofia occidentale moderna
Traduttore: Manzoni Silvia - Elisa Tetamo
Numero pagine: 214
Data di Uscita: 17/03/2022
Collana: Minima

Cosa accadde a Lisbona il 1° novembre del 1755? Perché l'immane disastro del terremoto, che in quel giorno rase al suolo la capitale portoghese e fu avvertito in buona parte dell'Europa, è un evento che ancora ci riguarda? Lisbona inaugura un significato inedito della parola "catastrofe" e, insieme, segna l'inizio dell'epoca in cui stiamo vivendo. Se una data può essere indicata per il passaggio di consegne fra il passato e l'epoca secolare, questa data va fissata nell'evento-soglia costituito dal terremoto di Lisbona, dalle reazioni degli intellettuali illuministi e dalla partecipazione emotiva della nascente opinione pubblica europea.
Il Poema di Voltaire, la lettera di risposta di Rousseau, i saggi in cui il giovane Kant riflette sulle cause fisiche del terremoto lusitano, intarsiati alle considerazioni sullo spettacolo e sull'amministrazione del disastro, sulle geometrie morali della compassione e sull'ottimismo gnoseologico e ontologico della scienza, sono le voci di un dibattito che, come la catastrofe, rimane, da allora, sempre drammaticamente attuale. Libreria Campedèl
Belluno
Professionisti al vostro servizio
Scheda creata Venerdi' 18 marzo 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)