Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
ACQUARELLI LUCA
Il fascismo e l'immagine dell'impero Retoriche e..
immagine di copertina
Autore:
ACQUARELLI LUCA
Titolo:
Il fascismo e l'immagine dell'impero Retoriche e..
Derscrizione:
Il fascismo e l'immagine dell'impero Retoriche e culture visuali
*Saggi di cultura - letteratura *Storia e storie
Editore:
Donzelli
Data di edizione:
marzo 2022
Pagine:
256
dimensioni cm.:
15x21
ISBN13:
9788855223027
Codice:
342692
Collana:
Saggi Donzelli
Prezzo:
35.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 33.25 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
ACQUARELLI LUCA, Il fascismo e l'immagine dell'impero Retoriche e.., Donzelli in campedel.it
Descrizione
Il fascismo e l'immagine dell'impero. Retoriche e culture visuali
Autore: Acquarelli Luca
Editore: Donzelli
Isbn: 9788855223027
Categoria: Scienze sociali
Numero pagine: 256
Data di Uscita: 31/03/2022
Collana: Saggi. Storia e scienze sociali


La sera del 9 maggio 1936, dal balcone di Palazzo Venezia e dalle radio di tutta Italia, Benito Mussolini proclama l'istituzione dell'impero d'Italia, con il celebre discorso che annuncia «la riapparizione dell'Impero sui colli fatali di Roma». La narrazione dell'impero fascista - periodo di massimo consenso e luogo ideale dove sembrano convergere l'attività e la politica passate e future del regime - è oggetto in questo libro di un'analisi approfondita, condotta attraverso la visione e la lettura delle immagini della propaganda. Se la vicenda storica è ovviamente sullo sfondo, il volume si concentra maggiormente sull'impianto iconografico e narrativo dell'impero, frutto della gigantesca macchina propagandistica messa in piedi dal regime. Quali mitologie incarnavano le immagini di propaganda? Come si strutturavano i significati sociali dell'ampia cultura visuale dominante del tempo (manifesti, copertine, filmati, opere d'arte, esposizioni, cartoline, arredi urbani, progetti architettonici)? Lo studio, frutto di un lungo periodo di ricerca, propone un ampio ventaglio di ipotesi interpretative, incrociando le teorie dell'arte e dell'immagine con la filosofia politica, la storia culturale e la dimensione sociologica.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 5 aprile 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a agosto 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)