Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CIANI MARIA GRAZIA
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte ..
immagine di copertina
Autore:
CIANI MARIA GRAZIA
Titolo:
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte ..
Derscrizione:
Il canto delle muse Variazioni sull'arte contemporanea
Editore:
Marsilio
Data di edizione:
aprile 2022
Pagine:
150
dimensioni cm.:
12,5x19
ISBN13:
9788829714520
Codice:
343292
Collana:
Marsilio Biblioteca
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
Disponibilità:
disponibile
Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 1 * 256 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CIANI MARIA GRAZIA, Il canto delle muse. Variazioni sull'arte .., Marsilio in campedel.it
Descrizione
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
Autore: Ciani Maria Grazia
Editore: Marsilio
Isbn: 9788829714520
Categoria: Arti
Numero pagine: 160
Data di Uscita: 21/04/2022
Collana: Biblioteca


Che cosa ci fa a New York una statua di Ulisse che, reggendo una lancia, sembra voler sfidare il mondo? Perché Le Corbusier, sommo architetto, si ribellò alle illustrazioni dell'Iliade corrispondenti allo spirito della sua epoca? Attraverso quale alchimia il grande fotografo Mimmo Jodice ha saputo dare luce e tensione emotiva a corpi e volti che apparivano chiusi in un millenario silenzio? Che cosa unisce un film di Ermanno Olmi agli eroi dei poemi omerici? In che modo la Nuova Musica del Novecento si è servita di figure come Prometeo per capovolgere il rapporto tra parola e suono? Raffinata interprete della saggezza antica, indagatrice dell'universo dei miti e delle loro innumerevoli trasposizioni nell'arte contemporanea, Maria Grazia Ciani ripercorre le mille «variazioni» sul tema di grandi classici, riannodando i fili che legano presente e passato. Se nessuna espressione umana è riuscita a sottrarsi al confronto con la potenza del mito e alla ripresa dei modelli del passato, l'autrice ne rilegge alcune in un ardito viaggio attraverso le forme della scultura, del teatro, del cinema, della pittura, fino alla fotografia: «Ho scelto una via diversa, quella della tradizione classica, frugando nelle riscritture e cercando di individua re la ricaduta di certe tematiche in autori che appaiono molto lontani - e non solo dal punto di vista temporale - dall'antichità».

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Lunedi' 27 giugno 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a aprile 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)