Descrizione | |
Il passero coraggioso. «Cipě», Mario Lodi e la scuola democratica Autore: Roghi Vanessa Editore: Laterza Isbn: 9788858147566 Categoria: Educazione Numero pagine: 224 Data di Uscita: 21/04/2022 Collana: I Robinson C'č un passero coraggioso, che fin dal primo giorno di vita vuole scoprire il mondo che lo circonda, scappa dal nido, si perde, prova e sbaglia, sbaglia e prova e, a un certo punto, si scopre una vocazione inaspettata : quella di aiutare i suoi compagni ad affrontare quanto di brutto incontrano nel corso della loro vita. Un passero chiamato Cipě, protagonista di una storia scritta da Mario Lodi e i suoi bambini della scuola elementare di Vho di Piadena, alla fine degli anni Cinquanta. Un testo che inaspettatamente diventerŕ uno dei classici piů letti nella storia della letteratura italiana per l'infanzia. Un piccolo libro che per la prima volta dŕ forma alla voce di chi non č mai stato ascoltato da nessuno, cioč i bambini, dentro la scuola. Un atto politico che fa da modello, tra gli altri, a don Milani. Dietro Cipě c'č la riflessione di una generazione di maestri su Antonio Gramsci e John Dewey, ma anche su Giovanni Gentile e la tradizione idealistica, c'č il lavoro culturale di Gianni Bosio e la sua convinzione che debba essere annullato il distacco fra chi produce la cultura e chi la 'consuma'. Cipě racconta la storia di una pratica che ha cambiato dall'interno la scuola italiana, prima del Sessantotto, piů delle riforme: quella della didattica democratica. Libreria Campedčl Belluno | |
Scheda creata Lunedi' 27 giugno 2022 | |
© Libreria Campedčl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)