Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
CICONTE ENZO
Classi pericolose Una storia sociale della povertà
immagine di copertina
Autore:
CICONTE ENZO
Titolo:
Classi pericolose Una storia sociale della povertà
Derscrizione:
Classi pericolose Una storia sociale della povertà dall'età moderna a oggi
*Storia e storie
Editore:
Laterza
Data di edizione:
maggio 2022
Pagine:
312
dimensioni cm.:
14x21
ISBN13:
9788858148310
Codice:
344542
Collana:
I Robinson / letture
Prezzo:
20.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 19.00 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 4 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
CICONTE ENZO, Classi pericolose Una storia sociale della povertà, Laterza in campedel.it
Descrizione
Classi pericolose. Una storia sociale della povertà dall'età moderna a oggi
Autore: Ciconte Enzo
Editore: Laterza
Isbn: 9788858148310
Categoria: Scienze sociali
Numero pagine: 312
Data di Uscita: 19/05/2022
Collana: I Robinson. Letture

Le disuguaglianze economiche sono antiche quanto l'umanità e i poveri, purtroppo, sono sempre esistiti. Quello che è cambiato storicamente è il modo in cui gli ultimi sono stati considerati e tratta ti. Questo libro tesse le fila di una secolare vicenda che parte dagli albori dell'età moderna, quando per la prima volta il povero perde la concezione sacrale che aveva avuto nel Medioevo e diventa agli occhi dei gruppi dominanti colpevole del proprio stato. S'avvia un processo di criminalizzazione per cui accattoni, vagabondi, stranieri iniziano a essere percepiti come una minaccia. La società via via si trasforma sotto l'impulso di una borghesia che trionfa sulle altre classi sociali imponendo una nuova cultura e un diverso stile di vita, pretendendo il decoro delle città e dei comportamenti delle persone che le abitano, difendendo con ogni mezzo la proprietà e la sicurezza. L'idea che i poveri, e più di recente i contadini e gli operai, siano un pericolo sociale diventa pratica di governo, si trasforma in leggi, seleziona i soggetti che devono essere sorvegliati e, nel caso, messi al bando o rinchiusi lontano dal consesso civile. È una storia che dal Cinquecento arriva all'oggi, evidenziando linee di sconcertante continuità.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Venerdi' 8 luglio 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)