Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
VACCA GIUSEPPE
Storiografia e vita nazionale Liberismo e marxismo
immagine di copertina
Autore:
VACCA GIUSEPPE
Titolo:
Storiografia e vita nazionale Liberismo e marxismo
Derscrizione:
Storiografia e vita nazionale Liberismo e marxismo nell'Italia del Novecento
*Storia e storiografia
Editore:
Treccani
Data di edizione:
giugno 2022
Pagine:
300
dimensioni cm.:
17x24
ISBN13:
9788812009695
Codice:
345490
Collana:
Biblioteca enciclopedica Trecc
Prezzo:
25.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 23.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
VACCA GIUSEPPE, Storiografia e vita nazionale Liberismo e marxismo, Treccani in campedel.it
Descrizione
Storiografia e vita nazionale.
Liberismo e marxismo nell'Italia del Novecento
Autore: Vacca Giuseppe
Editore: Treccani
Isbn: 9788812009695
Categoria: Storia d'europa
Numero pagine: 300
Data di Uscita: 14/04/2022
Collana: Biblioteca enciclopedica Treccani


L'esegesi del pensiero marxista e della sua dirompente capacità non solo di interpretare, ma anche di indirizzare la storia è stata in Italia, come altrove, centrale nella riflessione culturale e politica nel corso di oltre un secolo, incrociandosi con le vicende del nostro paese: dall'Unità all'origine del movimento operaio, al ventennio fascista, alla nascita della Repubblica, ai movimenti degli anni Sessanta e Settanta, sino allo scioglimento dell'Unione Sovietica e del Partito comunista italiano. Giuseppe Vacca, tra gli intellettuali e politici contemporanei più partecipi a tale dibattito, lo ricostruisce in tutta la sua ricchezza e varietà, ripercorrendo il pensiero delle maggiori figure che vi hanno preso parte, da Labriola e Spaventa a Gentile e Croce, da Gramsci e Togliatti a Garin e Bobbio, sino alle più recenti riflessioni di Biagio de Giovanni, che ci conducono oltre il Novecento. delle dottrine politiche presso l'Università di Bari, deputato comunista tra il 1983 e il 1992, membro del CdA della Rai (1978-83) e dell'Istituto della Enciclopedia Italiana (2000-07), è uno dei massimi punti di riferimento della ricerca marxista in Italia. Ha fondato l'Istituto Gramsci pugliese nel 1975 ed è stato direttore di quello romano dal 1988 al 1999, divenendone poi presidente fino al 2016 e contribuendo a fondarne gli «Annali». È presidente della Commissione scientifica dell'Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci e i suoi numerosi saggi sono tradotti in tutte le principali lingue europee.

Libreria Campedèl
Belluno
Acquista
Scheda creata Mercoledi' 3 agosto 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)