Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
BONETTI - SCAINI
Rapporto di lavoro nella crisi di impresa
immagine di copertina
Autore:
BONETTI - SCAINI
Titolo:
Rapporto di lavoro nella crisi di impresa
Derscrizione:

*Diritto del lavoro
Editore:
Wolters Kluwer
Data di edizione:
ottobre 2022
Pagine:
577
dimensioni cm.:
16x24
ISBN13:
9788821779985
Codice:
347181
Collana:
Ipsoa Guide operative
Prezzo:
50.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 47.50 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 240 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
BONETTI - SCAINI, Rapporto di lavoro nella crisi di impresa, Wolters Kluwer in campedel.it
Descrizione
Rapporto di lavoro nella crisi di impresa 3°ED
 Di Bonetti Paolo e Fabio Scaini
 Sommario
Parte Prima – Rapporti di lavoro nella composizione negoziata
Capitolo 1 – Aspetti lavoristici e previdenziali nelle fasi antecedenti gli strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza
 Parte Seconda – Rapporti di lavoro negli strumenti di regolazione della crisi non liquidatori
2 – Gli strumenti di regolazione della crisi non liquidatori e i comuni riflessi sui rapporti di lavoro subordinato
3 – Integrazioni salariali negli strumenti di regolazione della crisi non liquidatori
4 – Documento Unico di Regolarità Contributiva e concordato in bianco
5 – Il trasferimento di azienda nelle procedure non liquidatorie
6 – Licenziamento individuale negli strumenti di regolazione della crisi
7 – Licenziamento collettivo
Parte Terza – Rapporti di lavoro nella liquidazione giudiziale
8 – Rapporti di lavoro pendenti alla data di apertura della Liquidazione Giudiziale
9 – Subentro ed esercizio provvisorio. Ammortizzatori sociali. Circolazione dell’impresa nella liquidazione giudiziale
10 – Licenziamento nella liquidazione giudiziale
Parte Quarta – Crediti retributivi
11 – Crediti di lavoro subordinato
12 – Domanda di ammissione al passivo e le impugnazioni
13 – Fondo di Garanzia per le imprese sottoposte a procedure concorsuali
14 – Fondo di Garanzia per le imprese inadempienti
15 – Fondo di Garanzia nel trasferimento d’azienda
16 – Fondo di Tesoreria
Parte Quinta – Crediti previdenziali
17 – Crediti previdenziali per i lavoratori dipendenti
18 – Fondo di Garanzia per omissioni contributive
19 – Il Fondo di Garanzia nella previdenza complementare
20 – Transazione sui crediti contributivi

Il volume rappresenta una guida pratica per tutti coloro che a vario titolo devono confrontarsi con i nuovi istituti e strumenti del “Codice della Crisi”
 Il testo illustra ogni risvolto dei rapporti di lavoro subordinato non solo relativamente alla liquidazione giudiziale (procedura che, dal 15 luglio 2022, ha preso il posto del fallimento, ma anche e soprattutto rispetto agli altri molteplici strumenti e procedure di regolazione della crisi e dell’insolvenza:
Accordo di ristrutturazione e concordato preventivo
Liquidazione giudiziale
Trasferimento di azienda
Aspetti retributivi e previdenziali
Fondo di garanzia e tesoreria
Durc e transazione previdenziale
Strumenti visti con sempre maggior favore dal legislatore proprio per evitare che una crisi si trasformi in una conclamata insolvenza che produce effetti negativi anche sui rapporti di lavoro.
In tale ottica vengono illustrati i nuovi istituti della segnalazione, della composizione negoziata della crisi e del concordato semplificato.
Il testo è aggiornato con il decreto correttivo del Codice della Crisi (D.Lgs. n. 83 del giugno 2022) che ha apportato numerose modifiche che hanno inciso notevolmente anche sui rapporti di lavoro.  

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Giovedi' 20 ottobre 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a marzo 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)