Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MONTANARI FABRIZIO
Spazi collaborativi in azione Creatività, ...
immagine di copertina
Autore:
MONTANARI FABRIZIO
Titolo:
Spazi collaborativi in azione Creatività, ...
Derscrizione:
Spazi collaborativi in azione Creatività, innovazione e impatto sociale
*Management - leadership
Editore:
Franco Angeli
Data di edizione:
ottobre 2022
Pagine:
240
dimensioni cm.:
15,5x23
ISBN13:
9788835137887
Codice:
347279
Collana:
economia e management
Prezzo:
29.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 27.55 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 7 giorni lavorativi
Dati aggiornati a febbraio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 244 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MONTANARI FABRIZIO, Spazi collaborativi in azione Creatività, ..., Franco Angeli in campedel.it
Descrizione
Spazi collaborativi in azione. Creatività, innovazione e impatto sociale
• Frabrizio Montanari /ED

• Gli spazi collaborativi sono nuovi luoghi di lavoro come coworking, incubatori o hub creativi dove persone con differenti background svolgono le proprie attività a contatto l'una con l'altra, condividendo lo stesso ambiente di lavoro, gli stessi servizi e le stesse risorse. Le trasformazioni socio-economiche avvenute nell'ultimo decennio, e accelerate dalla recente pandemia, h anno contribuito alla diffusione di questi spazi fino a renderli una presenza importante in molte città italiane, non solo quelle metropolitane, ma anche quelle di dimensioni ridotte e localizzate in aree geografiche più periferiche.
Gli spazi collaborativi generano importanti impatti economici e sociali. Ad esempio, possono offrire luoghi di lavoro in grado di rispondere alle esigenze professionali di ampi segmenti della forza lavoro, essere hub di sperimentazione in grado di stimolare la creatività e l'innovazione non solo dei frequentatori ma anche delle aziende che operano nell'ecosistema di riferimento. Gli spazi collaborativi possono stimolare anche processi di coesione sociale attraverso il coinvolgimento di ampie fasce della cittadinanza. Non sorprende, dunque, che questi spazi siano diventati veri e propri strumenti di policy finalizzate a rigenerare dal punto di vista economico, sociale e anche culturale aree urbane e territori in difficoltà.
Questo libro raccoglie i contributi di studio si che da anni si occupano del fenomeno degli spazi collaborativi. Questi contributi presentano i risultati di ricerche condotte sia sugli impatti generati dagli spazi collaborativi sia sulle leve manageriali e di policy in grado di aumentarne l'impatto.
La multidisciplinarietà degli approcci e la varietà dei casi presentati permettono di dare conto della complessità del fenomeno offrendo una serie di strumenti di analisi e di gestione che possono essere d'aiuto sia per i gestori degli spazi collaborativi sia per gli amministratori locali che vogliono utilizzare tali spazi per l'implementazione di politiche di sviluppo territoriale e di sostegno al lavoro.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 11 ottobre 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a febbraio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)