Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
VANOLI ALESSANDRO
Note che raccontano la storia I suoni perduti ...
immagine di copertina
Autore:
VANOLI ALESSANDRO
Titolo:
Note che raccontano la storia I suoni perduti ...
Derscrizione:
Note che raccontano la storia I suoni perduti del passato
Editore:
Il Mulino
Data di edizione:
ottobre 2022
Pagine:
200
dimensioni cm.:
12,5x20,5
ISBN13:
9788815299888
Codice:
347837
Collana:
Il mulino Intersezioni n. 586
Prezzo:
16.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 15.20 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a ottobre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 254 1460*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
VANOLI ALESSANDRO, Note che raccontano la storia I suoni perduti ..., Il Mulino in campedel.it
Descrizione
Note che raccontano la storia. I suoni perduti del passato
di Alessandro Vanoli
• Editore: Il Mulino
• Collana: Intersezioni
• Data di Pubblicazione: ottobre 2022


Non vi sono solo i pensieri e le azioni umane di cui tener conto per far rivivere la storia, ma anche le forme, i colori, persino gli odori e ovviamente i suoni. Evanescente, destinata a perdersi nell'istante stesso in cui la cogliamo, la musica è aria che vibra.
Difficile dunque usarne le tracce come si fa con una pergamena o un affresco. Eppure la storia è piena di suoni pervasivi e determinanti, legati a ogni agire umano: la guerra, la festa, la meditazione, il rito religioso.
E allora proviamo a raccontare il passato sulle tracce degli strumenti utilizzati per produrre il suono: dai tamburi di antichi sciamani al flauto di Pan, dall'incanto degli ud dei giardini arabi alle voci nei monasteri e nelle cattedrali medievali, dalle tastiere della civiltà delle buone maniere alle fisarmoniche che seguirono il viaggio degli emigranti, dalla chitarra che espresse la voce del popolo fino agli strumenti elettrici che crearono i giovani e il loro canto.
Un viaggio europeo e mediterraneo alla ricerca di suoni perduti, perché spesso proprio in questi si è inscritto il senso del mondo e delle vite delle donne e degli uomini che lo hanno abitato.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Giovedi' 27 ottobre 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a ottobre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)