Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
H?RTER TOBIAS
Una nuova idea del mondo Il periodo d'oro e ...
immagine di copertina
Autore:
H?RTER TOBIAS
Titolo:
Una nuova idea del mondo Il periodo d'oro e ...
Derscrizione:
Una nuova idea del mondo Il periodo d'oro e gli anni bui della fisica (1895-1945)
*Scienza e tecnica storia della
Editore:
Mondadori
Data di edizione:
ottobre 2022
Pagine:
372
dimensioni cm.:
?17x25
ISBN13:
9788804751045
Codice:
348385
Collana:
Le scie nuova serie Stranieri
Prezzo:
28.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 26.60 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 24 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
HšRTER TOBIAS, Una nuova idea del mondo Il periodo d'oro e ..., Mondadori in campedel.it
Descrizione
Una nuova idea del mondo. Il periodo d'oro e gli anni bui della fisica (1895-1945)
• Autore: Hürter Tobias
• Editore: Mondadori
• Categoria: Fisica
• Traduttore: Aglan-Buttazzi Simone
• Data di Uscita: 01/11/2022
• Collana: Le scie. Nuova serie stranieri

• La prima metà del Novecento può essere senza dubbio considerata l'età d'oro della fisica. Proprio in quegli anni Marie Curie, Max Planck, Niels Bohr, Werner Heisenberg, Erw in Schrödinger e Albert Einstein non soltanto hanno rivoluzionato la scienza, ma hanno letteralmente reinventato la realtà, abbattendo vecchie e solide convinzioni, e hanno cambiato per sempre il nostro modo di pensare e il mondo intero.
In queste pagine, l'intento di Tobias Hürter non è però quello di spiegare la meccanica quantistica o la teoria della relatività, quanto piuttosto di ricostruire le vite travolgenti di questi grandi geni. Basandosi su diari, lettere e autobiografie, traccia profili in editi, delineando la personalità dei protagonisti e svelandone i tratti meravigliosamente o banalmente umani. Oltre a essere formidabili scienziati, infatti, erano anche avventurieri, intellettuali, dandy o, per usare una terminologia moderna, «nerd», legati da profonde amicizie e rancorose inimicizie.
Così, accanto al racconto dei pionieristici lavori di Einstein, all'epoca un semplice impiegato dell'Ufficio brevetti di Berna, o degli esperimenti di Marie e Pierre Curie sulla radioattività, trovano p osto innumerevoli scorci di vita privata. Ma il vero merito dell'autore è di aver saputo intrecciare queste biografie con il corso della Storia. La prima guerra mondiale, la fame, la pandemia, l'antisemitismo, l'inflazione, il nazionalsocialismo.
Dall'avvento di Hitler, poi, ognuno ha dovuto trovare la propria strada, Einstein come un celebre esule, Planck come un poco convinto opportunista, Heisenberg come il pioniere della bomba atomica tedesca.
Con una scrittura coinvolgente, il libro di Hürte r è un patrimonio di storie straordinarie, capace di allargare lo sguardo sulle ricerche che hanno impresso una svolta inattesa alla scienza, creando un nuovo mondo fisico che a tutt'oggi non è stato ancora compreso fino in fondo.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Sabato 5 novembre 2022

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)