Descrizione | |
APPRENDISTATO Apprendistato. Guida alla gestione del rapporto tra benefici contributivi e obblighi formativi Pubblicato da SEAC Collana: Amministrazione del personale Apprendistato duale Apprendistato professionalizzante Apprendistato di alta formazione e ricerca Limiti all’assunzione Aspetti contributivi Obblighi formativi Recesso nell’apprendistato Tabelle e schemi riepilogativi Fac simili di contratto Aggiornato alla riforma degli ammortizzatori sociali. Il contratto di apprendistato, nelle sue diverse formulazioni, è da considerarsi sotto molteplici punti di vista il contratto migliore per un’azienda per assumere giovani con età inferiore a 30 anni, anche grazie alla relativa stabilità della disciplina della fattispecie negli ultimi anni, rispetto ad altre forme contrattuali che sono state oggetto di svariate e non sempre ben riuscite modifiche. La componente formativa del contratto permette all’azienda di far crescere professionalmente il lavoratore secondo le proprie esigenze, mentre per il lavoratore rappresenta una possibilità per apprendere una mansione ed inserirsi più facilmente nel contesto lavorativo dell’impresa. La possibilità di beneficiare di incentivi economici, normativi e contributivi per l’assunzione dell’apprendista, inoltre, ne fa un contratto particolarmente vantaggioso per l’impresa, ma garantisce anche una stabilità occupazionale al lavoratore nel medio periodo, stante la durata dei rapporti prevista dai contratti collettivi o dalla legge. Il presente manuale si prefigge di fornire un quadro completo delle diverse tipologie di apprendistato previste dal Decreto Legislativo n. 81/2015, analizzandone le caratteristiche e le particolarità per quanto riguarda la gestione del rapporto di lavoro, gli aspetti retributivi e contributivi, nonché tutti i diversi adempimenti formativi e gestionali. Apposite schede di calcolo consentiranno poi al lettore di confrontare il costo per l’assunzione di un apprendista con il costo che sosterrebbe in caso di assunzione di un lavoratore (a parità di inquadramento contrattuale) che non dà titolo alla fruizione di alcun beneficio | |
Scheda creata Sabato 26 novembre 2022 | |
© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904
Dati aggiornati a novembre 2022
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)