Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
MARIANELLI - MAURO .
Anima, corpo, relazioni Storia della filosofia
immagine di copertina
Autore:
MARIANELLI - MAURO .
Titolo:
Anima, corpo, relazioni Storia della filosofia
Derscrizione:
Vol.1: Periodo antico e medievale A cura di Massimiliano Marianelli Letterio Mauro Marco Moschini
*Filosofia *Filosofia antica e medievale
Editore:
Città Nuova Editrice
Data di edizione:
gennaio 2023
Pagine:
688
dimensioni cm.:
13x20
ISBN13:
9788831135450
Codice:
349894
Collana:
Idee filosofia
Prezzo:
45.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 42.75 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 5 giorni lavorativi
Dati aggiornati a novembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 22 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
MARIANELLI - MAURO ., Anima, corpo, relazioni Storia della filosofia, Città Nuova Editrice in campedel.it
Descrizione
Anima, corpo, relazioni. Storia della filosofia. Vol. 1: Periodo antico e medievale
• Editore: Città Nuova
• Isbn: 9788831135450
• Data di Uscita: 06/01/2023
• Collana: Idee. Filosofia

Il volume propone un percorso attraverso la storia della filosofia antica e medievale che pone al centro la questione antropologica. Dalla sapienza antica ai presocratici, passando per la grande riflessione platonica e aristotelica del IV secolo e giungendo infine al Medioevo, il percorso ricostruisce le principali concezioni filosofiche attorno all'umano, lette spesso da prospettive inedite o finora poco seguite.
Anima, corpo e relazioni sono al centro di questo itinerario "nel" pensiero, che peraltro non trascura gli elementi qualificanti della riflessione dei vari autori in ordine ai grandi temi della filosofia: la questione cosmologica, il problema dell'Essere, la tensione alla verità.
La trattazione di ogni autore e periodo è corredata da una sintetica e aggiornata bibliografia di riferimento che arricchisce ulteriormente questa Storia della filosofia intesa come luogo di relazioni con pensatori che ci hanno preceduto e che ci seguiranno: altri noi cui siamo legati in uno spazio dinamico di confronto, che è vita di un pensiero teso a riconoscere l'umano, consapevole della sua fragilità e impegnato a lasciare tracce, metaxy o ponti, tra gioie, dolori e aspirazioni che gli appartengono da sempre.

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Martedi' 24 gennaio 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a novembre 2023
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)