Immagine di libri volanti
Professionisti al Vostro servizio
Consigli
consigli
Novità
novità
Offerte
offerte
D'AGATA SILVIA
La figlia della Vittoria Vita, corte e relazioni
immagine di copertina
Autore:
D'AGATA SILVIA
Titolo:
La figlia della Vittoria Vita, corte e relazioni
Derscrizione:
La figlia della Vittoria Vita, corte e relazioni di Giovanna d'Austria
*Biografie Autobiografie diari
Editore:
Salerno Editrice
Data di edizione:
febbraio 2023
Pagine:
204
dimensioni cm.:
12,5x19
ISBN13:
9788869737633
Codice:
350744
Collana:
Mosaici
Prezzo:
26.00. Nostra offerta con sconto 5%: € 24.70 *
Disponibilità:
normalmente disponibile per la spedizione in 3 giorni lavorativi
Dati aggiornati a gennaio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)
* 0 * 258 0*
?
Info sugli ordini
Modalità, tempi e costi di consegna
Ordina
ORDINA
Prenota e ritira
PRENOTA E RITIRA
immagine di copertina
D'AGATA SILVIA, La figlia della Vittoria Vita, corte e relazioni, Salerno Editrice in campedel.it
Descrizione
La figlia della Vittoria. Vita, corte e relazioni di Giovanna d'Austria
di Silvia D'Agata
• Editore: Salerno
• Collana: Mosaici
• Data di Pubblicazione: febbraio 2023

Quella di Giovanna d'Austria non è una storia unica, ma una moltitudine di storie che si dispiegano a cavallo di due secoli. La sua vicenda si intreccia con quella dei maggiori protagonisti del Seicento attraversando luoghi e memorie differenti. Giovanna fu un'illegittima di sangue reale - nacque a Napoli all'indomani della battaglia di Lepanto, la grande vittoria della monarchia contro il Turco - che portava il nome di suo padre, Giovanni d'Austria, figlio illegittimo dell'imperatore Carlo V.
Fu allevata da principessa ma all'interno di una complicata geografia di luoghi: prima all'Aquila e dopo nel monastero napoletano di Santa Chiara, simbolo di un destino che Giovanna rifiutò fermamente allo scopo di affermare il proprio status di principessa di casa d'Austria.
Fu tale capacità di autodeterminazione a farle guadagnare la possibilità di una vita diversa. Giunse cosí in Sicilia per sposare un membro dell'aristocrazia dell'isola, dove creò una delle corti piú apprezzate per le magni che imprese culturali.
Ma dopo poco piú di vent'anni, complice il destino avverso, ritornò definitivamente all'ombra del Vesuvio, divenendo punto di congiunzione di tante storie e di molte traiettorie ideali che congiunsero Napoli alla Sicilia, e la Sicilia a Madrid

Libreria Campedèl
Belluno
Scheda creata Mercoledi' 15 febbraio 2023

© Libreria Campedèl - Piazza dei Martiri,27/d - 32100 Belluno - telefono +39.0437.943153 fax +39.0437.956904

Dati aggiornati a gennaio 2024
* Offerta valida 30 giorni (fino ad esaurimento scorte)